Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] fine siamo riusciti a costruirla. È un grande Paese…». Nel giudiziodel passato si esprime con una specie di ecumenicità, che tutto abbraccia parti di via Nomentana. Era il 15 maggio. Pochi giorni dopo, il 2 giugno, il suo successore assisteva alla ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] . 7 l. n. 194/1978, cit.).
Pertanto, mentre prima del 90° giorno dall’inizio della gravidanza l’aborto è consentito se vi è un vuol dire che al medico convenuto in un giudizio di risarcimento del danno da nascita indesiderata, per andare esente ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] un termine di decadenza, decorrente dalla cessazione del contratto, di 120 giorni per l’impugnazione stragiudiziale, più 180 giorni per la proposizione dell’azione in giudizio; in caso di conversione del contratto a termine illegittimo, il giudice ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] adattata alle modifiche apportate ai trattati. Il giorno successivo veniva firmato il Trattato di Lisbona di adire un giudice, e non il diritto a più gradi di giudizio; Outer House, sentenza del 15.1.2013, CSOH 6, che ha ammesso la possibilità di ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] di estrazione dei documenti informatici ai fini del loro deposito in giudizio, si impone di fatto l’applicazione di quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto del Ministro della Giustizia (da adottarsi entro centottanta giorni) per ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] dei propri diritti da parte dell'attore nel giudizio civile e del crimine da parte dell'accusatore in quello penale: , era disciplinato dalla II, 48 che fissava in cinquanta giorni dalla sentenza di primo grado il termine per presentare ricorso ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] mondiale, ordine che essi intendono imporre - a loro giudizio legittimamente - in quanto la propria egemonia sarebbe una ' il disarmo generale non è più un tema all'ordine delgiorno, mentre continuano le pressioni per ridare al controllo e alla ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] innalza a centoventi giorni il termine di decadenza (prima di soli sessanta giorni) per la impugnazione stragiudiziale del termine illegittimamente con riguardo alle singole tipologie contrattuali. Un giudizio complessivo non può, tuttavia, fare a ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] elencati nell’art. 1, 3° co.). La menzione espressa di un obbligo del servizio universale si trova, da ultimo, nell’art. 1, 3° co., della prestazione’.
Il giudizio sulla coerenza tra non inferiore a 1501 ab./giorno, intesa come volume attingibile ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione»; ammessi al nuovo istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova, introdotta momento, il caso in cui il giudizio sia ancora pendente (riservando al ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...