Pasqua
Raffaele Savigni
La più importante festa ebraica e poi cristiana
Il termine Pasqua, dall’ebraico Pesah, significa «passaggio». Nel mondo ebraico la festa della Pasqua ricorda, infatti, mediante [...] un nuovo significato al sacrificio dell’agnello, che il 14° giorno del mese lunare di nisan (corrispondente a marzo-aprile) veniva politica, ma la liberazione dal peccato e la resurrezione deimorti, che è anche una resurrezione fisica e non solo ...
Leggi Tutto
DIONISI (Dionigi), Filippo Lorenzo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 9 ag. 1712 (e non nel 1711, come asserito da alcuni biografi), da Giovan Battista e da Anna Perelli, persone "di mediocre [...] 1789 (Roma, Arch. del Vicariato, Parrocchia dei Ss. Celso e Giuliano, Reg. deimorti, n. 9). Lasciò una quantità notevolissima di e delle opere degli scrittori romani dal sec. XI fino ai nostri giorni, con prolegomeni di G. Amati, Roma 1880, I, p. ...
Leggi Tutto
MAJNONI D'INTIGNANO, Luigi
Piero Crociani
Nacque a Milano il 24 febbr. 1841 da Gerolamo e da Giovanna Soresi.
Gerolamo era il nipote del generale napoleonico Giuseppe Antonio che aveva riportato in [...] governo Fortis, avvenuta il 24 dic. 1905. Lo stesso giorno venne anche nominato senatore.
Fu brevissima la vita del gabinetto comitato per i soccorsi alle famiglie bisognose lombarde dei militari alle armi e deimorti e feriti in guerra, che riuscì ad ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] ed era stata utilizzata da Iside per richiamare Osiride dal regno deimorti. Ritornata in vita, la mummia fugge con la pergamena, di Ardeth Bey richiedeva invece un'ora di posa al giorno. Mentre la mummia della sequenza di apertura del film, ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte deimorti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] più famosa, vero e proprio oggetto di culto e capostipite di una trilogia deimorti viventi che comprende anche Dawn of the Dead (Zombi, 1978) e Day of the Dead (Il giorno degli zombi, 1985). Girato in 16 mm con una produzione indipendente e attori ...
Leggi Tutto
PESTALOZZA, Alessandro
Laura Carotti
– Nacque a Milano il 9 luglio 1807 da Giulio e Teresa Crippa. Nello stesso giorno fu battezzato nella parrocchia di Sant’Eustorgio.
Dopo aver iniziato il suo percorso [...] di Giovanni Berchet e partecipando in prima persona alle Cinque giornate di Milano. Per questo, al ritorno degli Austriaci, Milano, Archivio storico diocesano, fascicoli dei battezzati nel 1807 e deimorti nel 1871 nella parrocchia di Sant’Eustorgio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Pistoia
Cristina Reggioli
Cittadino fiorentino, notaio di professione e letterato nel tempo libero, figlio di Benedetto di ser Giovanni da Pistoia nacque, verosimilmente in questa città, [...] pp. 379-381.
G. morì a Firenze nei primi giorni di settembre 1578: il giorno 6 fu sepolto nella chiesa fiorentina di S. Romolo.
Fonti , 13r, 18r, 29r; Ufficiali della Grascia, 192: Libro deimorti 1560-1581, c. 183v; Firenze, Bibl. nazionale, Magl. ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Giovanni, detto il Vecchino
Ugo Tucci
Di uno dei rami della nobile famiglia, nacque a Firenze il 20 maggio 1540 da Raffaello di Giovanni e da Margherita di Giovanni da Panzano. Dal padre, [...] il paese, perché specialmente subito dopo l'arrivo lavorò giorno e notte in un'azienda che impiegava più di S. Spirito,Gonfalone Nicchio, arroto 29 del 1594; Ibid., Grascia,Libro deiMorti, n. 8; Lettere edite e inedite di Filippo Sassetti, a cura ...
Leggi Tutto
Eugenio Dacrema
Il conflitto siriano non è solo un enorme bagno di sangue e la più grande catastrofe umanitaria del nuovo millennio. È anche un evento epocale, di quelli che segnano il passaggio da un’era [...] Ma il passare del tempo e il crescere del numero deimorti e degli sfollati hanno reso sempre più evidente l’inadeguatezza di persone morte lo stesso giorno sotto i bombardamenti di Assad. Allo stesso modo una sola foto di un bimbo morto su una ...
Leggi Tutto
SOLI MURATORI, Giovanni Francesco
Matteo Al Kalak
SOLI MURATORI, Giovanni Francesco (Gianfrancesco). – Nacque a Vignola il 10 settembre 1701 da Domenico Soli e da Domenica Muratori, sorella dell’erudito [...] vicina diocesi di Reggio Emilia, dove venne consacrato il giorno successivo. Dottore utriusque iuris, l’11 dicembre 1733 , f. 24; l’atto di morte si trova ibid., Parrocchie soppresse, S. Maria di Pomposa, Registro deimorti 1760-1773, p. 70. Il ...
Leggi Tutto
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...