Romero, George A. (propr. George Andrew)
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 4 febbraio 1940. Se il suo film d'esordio, Night of the living dead (1968; La notte deimorti viventi) [...] i suoi due seguiti, Dawn of the dead (1979; Zombi) e Day of the dead (1985; Il giorno degli zombi), R. ha completato la 'trilogia deimorti viventi', ossia la prova più compiuta di un cineasta singolare e discontinuo, che ha comunque aperto la strada ...
Leggi Tutto
Intifada
intifāḍa <...fàaḍa>. – Nome di due rivolte popolari palestinesi: la prima, iniziata a Gaza nel 1987 e conclusasi, dopo alterne vicende, nel 1993; la seconda, scoppiata a Gerusalemme nel [...] l’al-Haram ash-Sharif è il monte del Tempio). Il giorno successivo, dopo la preghiera del venerdì, migliaia di fedeli musulmani sproporzione, andata via via crescendo, tra il numero deimorti palestinesi e quello degli israeliani: alla fine di marzo ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] via l'uso delle sepolture sotto la tettoia della casa (subgrundarium: Fulgent., Serm. ant., 560, 13) dei neonati morti prima di raggiungere i quaranta giorni.
La proibizione di inumare e cremare i defunti entro la città, salvo alcune eccezioni, fu ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] urbanamente d'arte e di artisti, passando in ciò molta parte del giorno, quel popolo abituato a combattere e a coltivare i campi, schivo di di corredare di ricche suppellettili le tombe deimorti d'alto lignaggio se, attualmente, gli esemplarî ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] .C. Alla presenza di Greci allude anche un Libro deimorti da Herakleopolis Magna, sotto Menfi, conservato a Colonia Id., Gli anni di Carlo Anti a Cirene, in Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della sua nascita (Verona - Padova - Venezia, ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] Chiusi dove la committenza privata per il culto deimorti determina un'intensa produzione di sarcofagi in terracotta sima, ulteriormente accresciuta dall'aggiunta di una cortina lavorata a giorno. Il sistema, i cui esempî più antichi sono attestati ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] del defunto nel mondo deimorti; inoltre la fenice era considerata l'animale ancestrale del clan dei Ch. ed è frequentemente Alcuni manufatti di bronzo per la complessità delle decorazioni a giorno evidenziano l'uso della tecnica a cera persa, che si ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] ad aggiungersi a quelli già noti.
Presso le città deimorti vi erano officine che offrivano prodotti già finiti, cui in cibo e in vesti; in più un corvo gli portava ogni giorno mezza pagnotta. Quando Paolo morì e toccò ad Antonio seppellirlo, due ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] , pp. 166 e 168, un'esemplare raccolta di fonti, in particolare, sulle giornate veneziane dal 17 al 22 marzo 1848.
147. Ibid., p. 167.
148. di terra) negli anni 1848-1849, con elenco cronologico deimorti e feriti in guerra per la difesa di Venezia, ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] , che talora consentono la datazione all'anno, se non al giorno, sono quelli interni al testo stesso. Oltre i casi in era anche la tecnica pittorica utilizzata per le raffigurazioni del mondo deimorti (sarcofagi dipinti da el-Borsha, 2000 a.C. ca.) ...
Leggi Tutto
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...