Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1935. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un volto e di uno sguardo particolarmente carismatici, S. è riuscito [...] nel 1964 in uno scadente film horror italiano, Il castello deimorti vivi di Herbert Wise (Luciano Ricci) e Warren Kiefer ( : se in The day of the locust (1975; Il giorno della locusta) di John Schlesinger disegnò mirabilmente un incauto omicida ...
Leggi Tutto
(ant. nord. Odhinn) Dio supremo dell’antica religione nordica, equivalente al sassone Wodan, antico-alto-tedesco Wuotan. L’etimologia del suo nome lo collega a un concetto di «furore» (ted. Wut) che è [...] funesti: è a capo della ‘caccia selvaggia’, schiera delle anime deimorti; è dio della guerra, la cui lancia (Gungnir) colpisce nessi con i morti, invenzioni culturali), con Mercurio, donde la parola inglese Wednesday, giorno di Wodan, ...
Leggi Tutto
Diritto
Attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato. In senso più ampio, tutta l’attività che si svolge dinanzi all’autorità giudiziaria per giungere [...] a comparire a un’udienza non successiva al quindicesimo giorno dall’iscrizione nel registro delle notizie di reato. Se deposti la croce e gli altri strumenti della passione; risurrezione deimorti, destati dagli angeli con le trombe: eletti e dannati, ...
Leggi Tutto
Ilìade (gr. 'Ιλιάς) Titolo con cui è indicato, già in Erodoto (II, 116), uno dei due grandi poemi (Iliade e Odissea) attribuiti dalla tradizione ad Omero (in origine ἰλιάς è aggettivo e significa "d'Ilo, [...] a. C.
L'azione si svolge in una cinquantina di giorni: Apollo, adirato contro Agamennone che ha negato al suo sacerdote seppellimento deimorti (VII). Gli dei, per volere di Zeus, si astengono dalla battaglia, che volge a favore dei Troiani ...
Leggi Tutto
(gr. 'Oδύσσεια, lat. Odyssēa) Poema omerico che narra le vicende dell'eroe Ulisse (gr. 'Oδυσσεύς), il suo ritorno da Troia alla patria Itaca e la riconquista del trono. Tranne singole parti, le più [...] Ricevuta ospitalità dal re dei Feaci Alcinoo, Ulisse ne visita la casa (VII) e il giorno seguente assiste a delle il viaggio ai confini della terra, nel paese dei Cimmerî, per evocare le ombre deimorti: i colloquî con Elpenore, con l'indovino ...
Leggi Tutto
Ritorno in vita dopo la morte.
R. della carne
Nella storia delle religioni l’idea secondo cui il defunto risuscita a una nuova esistenza – sia che si ritenga che con la morte egli scompaia totalmente, [...] precedente. Nello zoroastrismo iranico si prevede una r. deimorti connessa con la venuta del salvatore degli ultimi dalle donne e da due discepoli; una serie di apparizioni nello stesso giorno (alla Maddalena, a Pietro, a Giacomo il Minore, ai due ...
Leggi Tutto
culto deimòrti Venerazione rivolta ai defunti in generale, che è presente in quasi tutte le religioni e, secondo alcune teorie, costituisce l'origine e il fondamento della religione stessa.
Festa dei [...] : in un determinato giorno o periodo dell'anno (che è spesso la fine o il principio dell'anno stesso e cade nella stagione del raccolto o in altro momento saliente della vita della comunità; ma esistono anche feste deimorti non periodiche), si ...
Leggi Tutto
Tokarczuk, Olga. – Scrittrice polacca (n. Sulechów 1962). Voce tra le più interessanti del panorama letterario polacco contemporaneo, dopo l’esordio con la raccolta di versi Miasta w lustrach (1989) ha [...] giorno, casa di notte, 2007), Gra na wielu bębenkach (2001; trad. it. Che Guevara e altri racconti, 2001), Bieguni (2007; trad. it. I vagabondi, 2019) e Prowadź swój pług przez kości umarłych (2009; trad. it. Guida il tuo carro sulle ossa deimorti ...
Leggi Tutto
Nei paesi anglosassoni, denominazione (da All Hallow Eve «vigilia di tutti i santi») della sera che precede il giorno del 1° novembre e costituisce un’occasione di festa, soprattutto per i bambini. Trae [...] delle Isole Britanniche, dove il 31 ottobre era il giorno della fine dell’estate ma anche, secondo la credenza popolare, il momento in cui dalla sera e per tutta la notte le anime deimorti tornavano sulla terra, accompagnandosi a streghe, demoni e ...
Leggi Tutto
(o decoration day) Giorno (30 maggio) in cui gli Statunitensi commemorano tutti i propri morti in guerra: negli USA e nei cimiteri di guerra sparsi nei vari continenti vengono adornate di fiori le tombe [...] dei soldati caduti. Solennità nazionale per le forze armate e per quasi tutti gli Stati dell’Unione, risale al 1868, al giorno stabilito per la commemorazione deimorti della guerra civile. ...
Leggi Tutto
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...