Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] al rito funebre. Siamo quindi in presenza di un vero culto deimorti che, per il suo rituale, fa presupporre anche la credenza Per quanto nel campo della preistoria si assista quasi ogni giorno a nuove scoperte, e considerando che in molti territori ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] assennata è dono del Signore" (19, 14). "Il cavallo è pronto per il giorno della battaglia,/ ma al Signore appartiene la vittoria" (21, 31). "La mente sono stati fatti paragoni con il Libro deimorti 125 egizio. Ciononostante, la gran quantità di ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] in una intervista concessa a “La vita in diretta” il giornodei funerali che il piano sulla new town era stato equivocato, che il prendere «atto definitivamente della tragedia che è stata, deimorti, di una città in ginocchio», a cui si accompagna un ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] per questo essi temevano non tanto la possibilità che un giorno il Sole non sorgesse più, quanto che andasse perduto tale questione era affermativa, poiché sembrava che nel regno deimorti si provvedesse anche ad altre necessità umane, come la ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] antichi - era riservato ai re dopo la morte. Nel Libro deimorti il defunto compariva nella 'sala delle due Giustizie , LXXI, col. 708) riferiva che Cristo era tornato, tre giorni dopo la morte di Maria, per portarne il corpo in cielo, dove esso andò ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] di Gesù, il quale con la sua risurrezione ha sconfitto la morte e rimarrà con i suoi discepoli "tutti i giorni, fino alla fine del mondo" (Matteo 28, 20). "A te darò le chiavi del regno dei cieli": anche qui la consegna non è immediata, avverrà dopo ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] religiosa, fatta «con un coltello di pietra» ai bambini l’ottavo giorno dalla nascita. Per noi la parte più suggestiva del racconto, tuttavia, il trasporto acqueo deimorti e il loro accompagnamento all’estrema dimora da parte dei parenti sono più ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] riadoperato prima per il servizio deimorti con miniature del sec. 7° e poi per le preghiere dei vivi (secc. 9°-10 età carolingia nell'area lombarda, in Roma e l'età carolingia, "Atti delle giornate di studio, Roma 1976", Roma 1976 pp. 87-101; H. P. L ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] di ciascuna quindicina o nei giorni infausti o in quelli in cui si verificano disgrazie, come una morte in famiglia.
Alcuni Gṛhyasūtra descrivono una serie di voti, generalmente quattro, che gli studenti dei Veda osservano, ciascuno per la durata ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] per il tutto.
Nelle profondità della Terra si trova il dominio deimorti, lo Sheol (šĕ ᾽ôl), e la Bibbia menziona spesso quello di un toro dalle corna d'oro e per gli ultimi 10 giorni del mese la foggia di un cavallo bianco dalla criniera e dai ...
Leggi Tutto
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...