Serie di dieci precetti, prevalentemente morali, dati da Dio a Mosè sulla vetta del monte Sinai, all'uscire dall'Egitto. Fatto proprio dal cristianesimo, il decalogo è divenuto il codice morale di gran [...] del sabato è inculcata pel motivo che "benedisse il Signore il giorno del sabato e lo santificò", il Deuteronomio, V, 15 accenna nobilmente, per citare due sole fonti, dal Libro deimorti per l'Egitto e dal Lamento del giusto sofferente per ...
Leggi Tutto
(fr. cathares; sp. cátaros; ted. Katharer; ingl. cathars).- Eretici medievali, a partire dal sec. XI, così chiamati dal greco καϑαρός "puro".
Nomi. - I càtari ebbero nomi diversi, indicanti i diversi focolari [...] nel consacrare al digiuno tre periodi dell'anno di 40 giorni ciascuno, ma soprattutto nella pratica tli un rigoroso regime risiedessero le anime deimorti fuori della loro chiesa. Altri poi consideravano lecita solo l'uccisione dei serpenti.
Per ...
Leggi Tutto
Nome col quale gli antichi Greci designavano la divinità che reputavano regnare su tutte le regioni dell'oltretomba; chiamata spesso anche Plutone (Πλούτων) o Giove sotterraneo (Ζεὺς καταχϑόνιος). Figlio [...] corso di vita, se ne andranno, dopo la morte, al regno di Crono; "là, intorno alle Isole dei beati, spirano aure oceanine e spuntano dalla terra e dagli alberi fiori dorati"; "laggiù giorno e notte fruiscono i buoni del medesimo sole, scorrendo ...
Leggi Tutto
Il cibarsi di carne umana. Gli scrittori antichi avevano già raccolto notizia di tale usanza fra alcuni popoli lontani: Erodoto (IV, 18, 106; VI, 26) per l'Asia interna, Strabone (XV, 710) per l'India, [...] asserendo che gli abitatori di quei luoghi erano antropofagi? Dal giorno in cui una frase raccolta dal Byron sulla bocca di un orco probabilmente deriva dal latino Orcus, nome del regno deimorti e della divinîtà che vi presiede. Secondo altri, ...
Leggi Tutto
SPEZIE
Margherita GUARDUCCI
Gino LUZZATTO
. Premesso che sotto questo termine si debbano intendere, in linea generale, gli aromi (v.), si può dire che di spezie gli uomini fecero uso fino dalla [...] non solo in quello degli dei, ma anche in quello deimorti. Così, mentre gli altari degli dei fumavano d'incensi e le era allora - relativamente - assai più alta che ai giorni nostri, per il posto straordinariamente importante che era loro assegnato ...
Leggi Tutto
LUCANO (M. Annaeus Lucanus)
Aurelio Giuseppe AMATUCCI
Scrittore latino, nato il 3 novembre del 39 d. C. a Cordova, città della Spagna Betica. Suo padre, M. Anneo Mela, era uno dei tre figli, il minore, [...] il cadavere del figliuolo, nel poemetto Catachthonion sul mondo deimorti; e declamava non solo in latino ma anche in denso d'indistinti pensieri, sentimenti, aspirazioni, alba di un giorno nuovo, che già aveva rischiarato il cielo verso l'Oriente ...
Leggi Tutto
– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema di Clint Eastwood. Bibliografia
L’avvento [...] The day after tomorrow (2004; The day after tomorrow - L’alba del giorno dopo) e 2012 (2009).
I film sui supereroi e la serialità. – found footage (da Diary of the dead, 2007, Le cronache deimorti viventi, di George A. Romero, a Rec, 2007, di Jaume ...
Leggi Tutto
GATTO (dal lat. cattus [Palladio] di origine celtica; lat. scient. Felis; fr. chat; sp. gato; ted. Katze; ingl. cat)
Oscar DE BEAUX
Nino BABONI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
Nome volgare applicabile [...] gatta porta 56 giorni e partorisce generalmente da 3 a 5 piccoli, che aprono gli occhi al nono giorno e sono allevati di pietra o di metallo prezioso, i corpi imbalsamati dei loro gatti. Nel Libro deiMorti (cap. 17, ed. Naville) si ricorda come Rîe ...
Leggi Tutto
Figlio di Peleo e della nereide Tetide, re dei Tessali Mirmidoni, l'eroe principale dell'Iliade, costringe nell'assemblea degli Achei, accampati intorno a Troia, il capo supremo dell'impresa, Agamennone, [...] rogo, presso il quale scanna dodici giovani troiani. Il prossimo giorno egli trascina di nuovo tre volte il cadavere di Ettore 'esser piuttosto un povero mercenario in terra che il re deimorti (il passo non è antico, perché conosce la leggenda ...
Leggi Tutto
Secondo la tradizione cattolica il carisma è un dono soprannaturale dello Spirito Santo concesso in via straordinaria ad alcuni membri deila Chiesa per il bene generale della comunità cristiana. Come tale, [...] compiono usandone a vantaggio della Chiesa, non esclusa la risurrezione deimorti, e conclude: "E impossibile indicare il numero dei doni che la Chiesa ha ricevuto e che dispensa ogni giorno". Così nei due primi secoli. Nei Padri latini più antichi ...
Leggi Tutto
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...