Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] della disciplina (Kunst 1950). Nel periodo immediatamente successivo alla Seconda guerra mondiale (si pensi ai ritratti) e gli ambientidella musica; b) la forma, la giornata di studio sul metodo iconografico durante gli incontri annuali dell' ...
Leggi Tutto
WAGNER, Wilhelm Richard
Gastone Rossi-Doria
Nacque a Lipsia, nono figlio del pubblico funzionario K. W. Friedrich Wagner e di Johanna R. Pätz, il 22 maggio 1813; morì a Venezia il 13 febbraio 1883.
Sei [...] sentita prima d'ora. Nello stesso ambientedell'università (1831) egli trova quella voce la sua musica all'interessamento mondiale. Si fondano, in molti paesi del Nibelungo); "Festa teatrale in tre giornate precedute da un Prologo" (dalle saghe ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'Organizzazione Mondialedella Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] mondialedella malattia.
L'OMS riconosce circa 150 z., delle di Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro. Vari organismi Boca Raton (Florida) 1982-84; AA.VV., Atti dellagiornata di studio su: Zoonosi ed animali da compagnia, Brescia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] finire i suoi giorni a Venezia. In ragione dell'età dell'eletto, che lato, con allusione agli ambienti ostili o critici nei riguardi de Gaulle (1944-1945), in Revue d'histoire de la deuxième guerre mondiale, 1986, n. 140, pp. 77-94; L'età di Roncalli, ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] per tutta la vita le ore dellagiornata, fornendo momenti di raccoglimento e l'autore. Ad un gaio e raffinato ambiente nobiliare ci fanno pensare le "chanzoni per quando il predominio veneziano nella stampa mondiale era da gran tempo tramontato. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] il calcio di fine secolo si giocasse soprattutto in ambiente universitario: l'evento agonistico, infatti, divenne oggetto giorni prima di un Napoli-Fiorentina del 1955); l'avvento del colore (in occasione dei Mondiali del 1978); il boom delle ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] stato ormai cosciente della propria grandezza "mondiale", in quanto 16, 1989, pp. 683-693; Id., Ambiente e paesaggi di Roma antica, Roma 1990.
14 .C.), in C.C.L., 96, p. 172 (cinque giorni di navigazione da Ticinum a Ravenna); Strabo, 5, 1, 11 ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] con il mondo cattolico ed era ben inserito negli ambienti di corte(369).
Il profilo del nuovo podestà guerra mondiale e il fascismo, Milano 1996, pp. 130-165.
107. V. G. Damerini, D’Annunzio e Venezia, p. 247.
108. Per la cronaca dellagiornata cf. ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Maradona, l'emblema della squadra dal giorno del suo esordio 1963, la squadra giunge ai vertici continentali e mondiali. Contende vittoriosamente la Coppa Libertadores prima al Peñarol riuscito a ricreare squadra e ambiente, ha promesso di non lasciare ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] mondiale per la stampa della nuova Vulgata della Bibbia, dovuta alle cure del papa in persona, a favore della che ha da vender in termine di giorni tre" (20).
Ai non matricolati più o meno dirette" con gli ambientidell'Accademia (166). E a tale ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...