Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] ambiente sociale. La cultura stampata incoraggia la riflessione individuale e la critica delle a produrre forse 2.500 pagine al giorno. Nel 1804, però, Stanhope propose un mondiale portarono alla modernizzazione e a una certa ristrutturazione dell' ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] vita in un ambiente di borghesia intellettuale, 1917), pp. 85-110; di C. Rinaudo, Alessandro Riberi e gli ultimi giorni di C. A., in Miscell. di studi stor. in onore di A intercorrente tra il termine della prima guerra mondiale e il 1930 vennero ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] in pieno con la storia della seconda guerra mondiale, della quale tutti conosciamo gli esiti. senso ampio (inclusivi delle spese per l'ambiente). E già oggi pane semplicemente perché il suo prezzo, un giorno, ribassa; o perché diventiamo più ricchi.
...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] il sistema più sofisticato a livello mondiale), ovvero un catalogo dei terremoti è stata registrata verso le 15,15 dello stesso giorno ed è stata avvertita nel Modenese, nelle l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] qui nulla conta di più.
Verso l'Iraq
I giorni prima dell'attacco corrono veloci, con i soldati che prendono le , ma in un ambiente impoverito e decaduto. L alleato dell'Inghilterra, posizione che mantenne durante il secondo conflitto mondiale e ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] delle classi e dei relativi modelli di socializzazione, nella valutazione degli stili educativi in ambiente La legge riduceva a otto ore la giornata lavorativa dei bambini al di sotto dei a "meno della metà dell'1% del prodotto lordo mondiale ovvero a ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] si specializza fabbricando un solo pezzo "diventa ogni giorno più abile e meno capace, e si può cresce con lo sforzo bellico della prima guerra mondiale, che segna l'ingresso l'energia, la logistica, l'ambiente, la stampa stessa. Si affacciano figure ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] l'E. fece parte "dal primo giornodella sua fondazione", cosi come è scritto in dell'E. negli anni precedenti la prima guerra mondiale non si limitò al giornalismo e alla direzione della ), ma anche dagli ambienti industriali, che temevano ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] martello da fabbro.
Quello era, a grossi tratti, l'ambiente che favorì l'affermazione degli sport che proprio agli inglesi devono protagonisti dello sport mondiale.
Il 28 ottobre 1922 le colonne fasciste completarono la marcia su Roma e il giorno ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] insieme connesse e sconnesse dalle reti della comunicazione mondiale, connesse e sconnesse quanto lo sono scritto durante i quarantadue giorni di arresti domiciliari imposti Chi non viaggia, muore (un ambiente umano e sociale sopravvive se contaminato ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...