È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] obesità, ma perfino nel corso dellagiornata, secondo la ripienezza del suo creare un adatto ambiente chimico (acido le mondiale, mentre all'inizio della conflagrazione prevaleva erroneamente il criterio dell'astensione, basato sull'osservazione della ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, II, p. 301; III, II, p. 92; IV, II, p. 458)
Gli anni Ottanta hanno rappresentato per la m. un periodo di fecondo sviluppo sia nella ricerca sia [...] ore, quelle a breve scadenza (1÷2 giorni), a medio termine (sino a una settimana), ambientemondiale, allo sviluppo ecologicamente sostenibile, all'evoluzione del clima e alla prevenzione delle catastrofi naturali.
La seconda conferenza mondiale ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] L’esplosione della bolla immobiliare e la crisi mondiale misero in junkers beckettiani compiono il viaggio di una giornata (come nell’Ulysses di James Joyce) ambigue, caratterizzati da ambientazioni esotiche o dalla memoria della storia recente: The ...
Leggi Tutto
PASOLINI, Pier Paolo (App. III, 11, p. 374)
Giuseppe Antonio Camerino
Gian Luigi Rondi
Scrittore e regista, morto assassinato a Ostia il 2 novembre 1975. All'inizio degli anni Sessanta, in cui pubblica [...] dell'apostolo in una dimensione storica ambientatadelle fonti della grande favolistica mondiale, Decameron, 1971, I racconti di Canterbury, 1972, Il fiore delle Mille e una Notte, 1974. L'ultimo film, uscito postumo, è Salò o le centoventi giornate ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] virus e che lo disseminino nell'ambiente con le feci, ma non lo dello stesso autore nel corso della sua esperienza in Oriente durante la seconda guerra mondiale stesso punto, provochi l'insorgere dell'EAS 10-15 giorni più tardi, secondo il procedimento ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] giorno), maggiore di quella attualmente disponibile sull'intero mercato mondiale.
La più interessante, forse, di tutte le proposte usa la reazione
ν+115In→115Sn*→115Sn.
L'atomo di stagno eccitato (115Sn*), formatosi per effetto della nell'ambiente ad ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] prima delle distruzioni della seconda guerra mondiale sulla in Mario Salmi, storico dell'arte e umanista, "Atti dellaGiornata di studio, Roma 1990", negli anni trenta e quaranta prevalentemente nell'ambiente dei Domenicani. La prima opera da ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] uno o due soli ambienti e alla loro pavimentazione in il Lazio, "Atti delleGiornate di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'Università di Roma, Roma Pisa (distrutta durante la seconda guerra mondiale), attribuita dalle fonti a Stefano; alla ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] bel salone e lasciammo il Congo il primo giorno del mese di ottobre del 1800. Seppi che delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) e l'Organizzazione Mondiale brasiliana un ambiente africano. Tra i discendenti della prima ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] pascolo, dolci pendii, strette marrane e staccionate, costituiva un ambiente ideale per le lunghe galoppate.
Su incarico del ministro Luigi nell'ambito della Fiera mondiale. La Società ippica francese decise di aggiungere tre giorni di gare ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...