Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] ambiente pittoresco con vecchie pareti in legno e mobili antichi risplendono alcune meraviglie: una Vergine della scuola di Roger van der Weyden, un dittichetto della di grande mercato mondiale, in modo che : il giorno 7 intimò la resa della piazza e ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] protezione del patrimonio mondiale, culturale e naturale.
Il Governo dello stato della Città del V. la Trasfigurazione di Raffaello, sia ambienti monumentali, sia cicli pittorici.
L stato di abbozzo. Ogni ''giornata'' di lavoro risulta eccezionale; ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] parametri di interesse dei tre ambienti - terra, acqua e atmosfera con ogni tempo, in ogni ora dellagiornata e, nel caso dell'uso di lunghezze d'onda decimetriche Primary Transmission) nella rete meteorologica mondiale;
b) sistema TOVS (TIROS ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] l'ordinamento dato da diversi osservatori agli avvenimenti di quell'ambiente riesce il medesimo; e lo stesso ordinamento può essere accanto a segnalazioni dell'ora ripetute lungo il giorno per il pubblico, emette da molte stazioni mondiali serie di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] e distribuzione nell'arco dellagiornata), e in particolare quelle ambiente freddo, ma con una certa stabilità della sintomatologia (frequenza e durata degli episodi dolorosi, riproducibilità dell'entità dellodell'Organizzazione mondialedella ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] tale, è ormai la spina dorsale delle comunicazioni a livello mondiale. Grazie a Internet, gli e. tutte le discipline ingegneristiche, rende possibile al giorno d'oggi avere un e. e. anche l'automobile è un ambiente in cui sono previste varie ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] Il controllo fu ripreso durante la guerra mondiale: quasi tutti i paesi adottarono la a lievitazione avanzata per rinnovare d'aria l'ambiente e rimettere a contatto fra loro le cellule soltanto per alcune ore dellagiornata. È perciò rossibile in ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] la loro origine dall'ambiente giudaico, ma ben presto giorni, gli ortodossi, o melkiti, l'abbandonarono pian piano, durante il periodo tra il sec. X e il XIII, per quello di Costantinopoli. Le chiese della . La guerra mondiale cagionò molte sofferenze ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] della ex capitale della Germania orientale nei vari momenti dellagiornata. Il tempo breve del giorno modernista del ‘cubo bianco’, un ambiente puramente ottico in cui i legami l’avvento dell’anno orwelliano venne salutato a livello mondiale dall’ ...
Leggi Tutto
PASTA ALIMENTARE (fr. pâtes d'Italie, macaroni; sp. pastas alimenticias; ted. Teigwaren; ingl. macaroni, vermicelli)
Carlo Rodanò
Pasta non fermentata, di semolino o anche di farina di frumento, che [...] capponi" (Decameron, novella 3ª dellagiornata 8ª). Ma per molti secoli si quelle di Termini Imerese), dopo la guerra mondiale si è data la preferenza ai grani duri telai carichi di pasta. Talvolta l'ambiente veniva riscaldato.
Il sistema Tommasini, ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...