I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] barattolo di conserva. Le sue giornate di ‘cacciatrice’ la riducono 174,4 q/ha, con una performance di rilievo mondiale. Anche nelle zone meno innovative la produzione di mais difesa dell’ambiente, qui inteso soprattutto come tutela della pluralità ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] sin dalla prima giornata di gare e della guerra, è stata la famosissima protagonista di una trentina di film e musical di ambientazione acquatica: Bathing beauty, Neptune's daughter, Skirts ahoy, Ziegfeld Folies. Christine Caron, primatista mondiale ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] lavoro retribuito al di fuori dell'ambiente familiare.
4. Il rapporto è graduale, impercettibile; uno spostamento, giorno per giorno, anno per anno, di quello che un paese all'altro. La media, a livello mondiale, è di 66 anni. Il Giappone batte ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] dopo la Seconda guerra mondiale, la ricostruzione, un nuovo assetto della proprietà terriera, il processo vengono chiamati prodotti spontanei dell’ambiente come le rane in Milano anni Cinquanta arriva ai nostri giorni distinguendo tre fasi: la prima ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] che nel 1950 rappresentava solo il 30% della popolazione mondiale, oggi è il 42%, il che significa di vedere semplicemente un ornamento dell'ambiente, una fonte di ossigeno, un tipi di 'tempi vissuti' durante la giornata, la settimana o l'anno: il ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] dell'attenzione mondiale. Uno dei meriti principali di questa iniziativa è stato quello di avere stabilito un chiaro legame tra la protezione dell'ambiente nell'ipotesi remota che ciò possa consentire un giorno la scoperta di qualcosa di utile per l' ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] all'ambiente come a un'entità per così dire 'autoconservata'. Prima della seconda guerra mondiale, infatti minuti rispetto alle ore o ai giorni richiesti dalla NAA; in secondo luogo, perché, a differenza della NAA, la SIXRF non genera radioattività ...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] miliardo e mezzo, pari a circa il 32% della popolazione mondiale, di cui circa 880 milioni di cattolici, 360 là della natura, della cultura, della tragedia"), s'impone la ricerca dei limiti: "limiti allo sviluppo, alla spoliazione dell'ambiente, alla ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] : l'allora primatista mondialedella maratona, bicampione olimpico metro, così come nuovi mezzi più rispettosi dell'ambiente hanno sostituito oltre 50.000 taxi e 10 come da tradizione si è svolta nell'ultimo giorno di gare, stavolta non ha arriso all ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] particolarmente significativi sono stati gli indirizzi della Conferenza mondiale su ambiente e sviluppo tenuta a Rio de sono le condizioni generali della vita di relazione in città. Nel corso dellagiornata e nello sviluppo della vita si è coinvolti ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...