MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] dell'autonomia ottenibile" (Organizzazione Mondialedella Sanità).
Ha avuto la sua prima origine per il trattamento delle menomazioni dell particolare importanza il blocco della minzione, che, dalla seconda giornatadella sua insorgenza, richiede la ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] prese coscienza degli ormai notissimi guai dell'inquinamento dell'ambiente, che le fabbriche, le automobili, alla prima guerra mondiale; poi, una diffusione graduale dellagiornata di 8 ore o meno, della settimana di 40 ore, e dell'anno di circa ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] mondiale - tra lo sviluppo tecnologico e l'involuzione, che si manifesta nella degradazione dell'ambiente formula faceva dire a una giovane donna che si rivolgeva al marito il giorno stesso delle nozze: ‟e ora tu sei mio padre, mio figlio, mio ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] della farmacologia e delle discipline satelliti
L'Organizzazione Mondialedella soprattutto con la tossicologia dell'ambiente, questa disciplina ha ancora 1923, di cui sono comparse, fino ai nostri giorni, una dozzina di altre edizioni curate da A. ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 6 febbraio 1895 e morto a Gardone Riviera (Brescia) il 4 febbraio 1981. Autore sensibile, dotato di malinconica ironia e di [...] bersaglieri durante la Prima guerra mondiale e prigioniero in Austria. La casa dei pulcini, Saetta principe per un giorno, 1924; Voglio tradire mio marito!, 1925; corrispondeva all'atmosfera operosa e vivace dell'ambiente milanese. Il film, girato ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] giorno dopo, 30 ottobre, riprova. Pedala sicuro, sfiora i sacchetti di sabbia, vola a ritmo di record. Alla fine copre 44.870,92 m, nuovo record mondialedell 'acqua. Torrenti sulla strada. In un ambiente infernale Merckx si lancia a corpo morto nella ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] produzione di 1 m3/giorno di acqua è quindi mondiale tra 25 anni sarà probabilmente dell'ordine di 4 volte quello attuale, ci si domanda se esso sia compatibile con le possibilità di produzione da una parte, e con i problemi dell'ambiente e delle ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] a riconoscere tutti i suoni dell'ambiente, a conversare quasi normalmente chirurgica".
Durante la seconda guerra mondiale, soprattutto per il massiccio 1940, e quello che va dal 1940 ai nostri giorni. Non si può parlare di transizione tra i due ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] ambiente nel quale le conseguenze dello status dei tecnici appaiono con la massima evidenza. L'elevato status della cavalleria fino alla prima guerra mondiale è passato da 4-5.000 kilocalorie al giorno per il romano antico ad almeno dieci volte tanto ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] problema della dimensione mondialedell'estensione originale delle formazioni gelo (tra i 240 e i 260 giorni) con temperature che si abbassano frequentemente al o respingere, può comprendere i messaggi dell'ambiente, ma anche rifiutarli.
Pertanto lo ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...