La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] partisse dalla capitale francese per arrivare al nuovo velodromo. Essi ottennero l’appoggio di Louis Minart, capo redattore del giornale sportivo Le Velò. Vienne e Perez decisero di far disputare la corsa il giorno di Pasqua, ciò suscitò la fervente ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] musica, le informazioni, l’analisi, la formidabile capacità di sintesi, che sapeva esprimersi in un articolo di giornale, in un libro, in una voce enciclopedica, in una trasmissione radiofonica e televisiva, instancabilmente.Mentre il mondo musicale ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] e si avverte l’esigenza di una maggiore autonomia in politica estera. In questo confronto prende posizione anche il giornale liberale Asahi Shimbun, sottolineando, in un suo editoriale, la necessità di aprire al dialogo con Pechino, senza rompere con ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di giubbotti e cappotti venduti sul mercato americano, ma il salario minimo mensile di circa 80 dollari non bastava più. Al giornale Irrawaddy, uno dei pochi che riesce ancora a sfidare la censura e a informare sul Paese asiatico, la donna dice di ...
Leggi Tutto
Il principe dei giornalisti, la Penna del Corriere, il fondatore de Il Giornale e de La Voce, il divulgatore ante litteram della Storia d’Italia. Tutte definizioni impeccabili, nulla da dire. Montanelli [...] è stato una figura capitale del giornalismo ita ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] percorribile e se questa potrà portare a una chiara presa di distanza di Pechino da Mosca. Questa settimana il giornale Politico ha raccontato che l’UE sta considerando di sanzionare 13 aziende cinesi che sarebbero responsabili di fornire alla ...
Leggi Tutto
L'espressione fare il vento, nel senso di 'darsi alla fuga senza pagare il conto in ristoranti e simili', è probabilmente di origine gergale: è nota soprattutto nella lingua giovanile parlata a Roma e in altre zone del Centro Italia, dove ormai è ab ...
Leggi Tutto
Le norme editoriali variano da casa editrice a casa editrice, da pubblicazione a pubblicazione, da giornale a giornale. L'importante è che il catalogo di una casa editrice sia uniforme nel presentare un [...] identico trattamento di tali norme per ogni li ...
Leggi Tutto
«Questo giornale di sport si apre oggi con le cronache, le immagini, i lutti e lo sgomento di una guerra. Il mondo è sotto choc. Gli Stati Uniti, il più potente Paese della Terra, sono bersaglio del più [...] grande e subdolo attacco terroristico della sc ...
Leggi Tutto
Ringraziamo per l’intelligente suggerimento. Non tutti i femminili di mestiere in -essa sono segnati da una marca derogatoria, per la verità: studentessa e professoressa, da sempre e ancor oggi, sono lemmi ad alta frequenza del tutto denotativi. Pre ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornalismo
s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
Quotidiano milanese (originariamente Il Giornale nuovo) in edicola dal 25 giugno 1974. Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal Corriere della sera, contrari allo spostamento a sinistra della linea editoriale, ebbe come suo primo...