• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
8955 risultati
Tutti i risultati [8955]
Biografie [4226]
Storia [1364]
Letteratura [1082]
Comunicazione [601]
Arti visive [620]
Religioni [404]
Economia [338]
Diritto [304]
Medicina [232]
Musica [188]

Popolo romano, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano politico fondato a Roma nel 1873 da L. Fortis; nel 1875 fu acquistato da C. Chauvet, che lo diresse fino alla morte (1919). Fu giornale ricco d’informazioni su provvedimenti legislativi e ministeriali, [...] notevole per gli articoli dello stesso Chauvet, fieramente polemici contro i partiti democratici. Cessò le pubblicazioni nel 1922 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popolo romano, Il (1)
Mostra Tutti

Sàiler, Luigi

Enciclopedia on line

Pedagogista (Milano 1825 - Modena 1885), prof. nelle scuole secondarie di Milano e Siena, poi nella Scuola militare di Modena; fondò e diresse (1870-78) un giornale per fanciulli, Prime letture. Pubblicò [...] un libro di poesie per bimbi, sue e d'altri autori, L'arpa della fanciullezza, dove è la celebre Vispa Teresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODENA – ARPA

DE JOHANNIS, Arturo Jéhan

Enciclopedia Italiana (1931)

Nato a Venezia nel novembre 1846, morto a Firenze il 31 maggio 1913. Collaborò assiduamente al Rinnovamento, giornale liberale democratico veneziano, si laureò in legge all'università di Padova, e nel [...] 1879-80 ebbe l'incarico dell'insegnamento dell'economia politica all'istituto tecnico di Mantova. Nel 1883 si trasferì a Firenze, dove assunse la direzione dell'Economista, cui diede per un trentennio ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PADOVA – ECONOMIA POLITICA – SCIENZE SOCIALI – LIBERALISMO – MANTOVA

Kotoku, Shusui

Dizionario di Storia (2010)

Kotoku, Shusui (pseud. di Kotoku Denjiro) Giornalista socialista e anarchico giapponese (Nakamura, Kochi, 1871-Tokyo 1911). Nel 1903 fu cofondatore dello Heimin shinbun («Il giornale del popolo»). Influenzato [...] dalle idee dei comunisti anarchici, dei sindacalisti europei e dalle teorie di anarchici europei e russi (Kropotkin), tradusse in giapponese le loro opere e il Manifesto del Partito comunista. Sostenitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cèrvi, Mario

Enciclopedia on line

Giornalista e saggista italiano (Crema 1921 - Milano 2015). Dopo aver lavorato, dal 1945, al Corriere della sera come cronista e inviato speciale, nel 1974 ha partecipato con I. Montanelli alla fondazione [...] seguì Montanelli nella breve esperienza editoriale del quotidiano La Voce, per poi tornare, nel dicembre 1997, a il Giornale come direttore responsabile. Ha pubblicato saggi di storia e di costume: Storia della guerra di Grecia (1965); La giustizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORNALE NUOVO – GRECIA – ITALIA

Boston Globe

Enciclopedia on line

Quotidiano statunitense di orientamento democratico, fondato a Boston nel 1872 da sei imprenditori. Nel 1873 C.H. Taylor (1846-1921) fece il suo ingresso nel giornale, risollevandone la situazione finanziaria. [...] Divenutone presidente, inaugurò i 125 anni di guida della testata da parte della famiglia Taylor. Nel 1993 il B.G. si è fuso con la New York Times Company ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NEW YORK TIMES

DROSÍNĒIS, Georgios

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta e letterato greco, nato ad Atene nel 1859. Dal 1889 al 1898 diresse successivamente la rivista ‛Εστία, e poi l'omonimo giornale; insieme col Palamas fu uno dei rinnovatori della letteratura neogreca. [...] Lo studio dei romantici e dei post-romantici francesi gli permise di elaborare gli elementi fornitigli dalla tradizione greca e specialmente dalla letteratura popolare, portando la poesia greca a un'espressione ... Leggi Tutto
TAGS: TEOCRITO – PARIGI – LIPSIA – RAGNO – ATENE

Mazzini, Giacomo

Enciclopedia on line

Medico e uomo politico (Chiavari 1767 - Genova 1848). Padre di Giuseppe, partecipò alla vita pubblica durante il periodo francese e napoleonico: collaboratore nel 1797 del giornale Il censore italiano, [...] membro del governo della repubblica democratica ligure, viceprovveditore di Sestri Ponente (1803), membro della municipalità di Genova (1804), dopo l'annessione della Liguria alla Francia ebbe varî incarichi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA LIGURE – SESTRI PONENTE – CHIAVARI – EPIDEMIA – LIGURIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mazzini, Giacomo (1)
Mostra Tutti

MONICO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONICO, Giuseppe Francesca Brancaleoni – Nacque il 24 dic. 1769 a Riese (Treviso) da Adamo e da Angela Cavallini. Dopo una prima formazione umanistica, acquisita presso la vicina Altivole, passò al [...] A. Serena, Su la vita e le opere di A. Dalmistro, Verona 1892, pp. 38-40, 61, 92, 94 s.; G. Bustico, Giornali e giornalisti del Risorgimento, Milano 1924, pp. 23, 25; G.B. Cervellini, Il periodo veneziano di P.A. Paravia (dal carteggio inedito con G ... Leggi Tutto
TAGS: RISORGIMENTO – SOCIOLOGIA – TEOLOGIA – TREVISO – VENEZIA

partito-coalizione

NEOLOGISMI (2018)

partito-coalizione loc. s.le m. Partito politico composto da schieramenti attestati su posizioni diverse, ma coalizzati attorno a obiettivi programmatici comuni. • Su questo giornale soprattutto, avevamo [...] previsto per tempo che tanto il Pd quanto il PdL si sarebbero caratterizzati e sarebbero dunque stati percepiti dall’opinione pubblica come soggetti tutt’altro che unitari. In effetti essi sono a tutti ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – STAMPA SERA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 896
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornalismo
giornalismo s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali