• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
8955 risultati
Tutti i risultati [8955]
Biografie [4227]
Storia [1364]
Letteratura [1082]
Comunicazione [601]
Arti visive [620]
Religioni [404]
Economia [338]
Diritto [304]
Medicina [232]
Musica [188]

ANTOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Giornale letterario e scientifico, fondato da Giampietro Vieusseux (v.) nel gennaio del 1821 in Firenze, dov'egli, stanco de' lunghi viaggi in nazioni diverse tra uomini diversi, e dopo la rovina della [...] che era il più grande amore del Vieusseux, e che rimase il più caro ricordo di tutta la sua vita, quel giornale, che era come un altare sul quale egli aveva per dodici anni alimentata la fiamma sacra dell'amore di patria, e la speranza, fu soppresso ... Leggi Tutto
TAGS: GIAMPIETRO VIEUSSEUX – MICHELE LEONI – GINO CAPPONI – RISORGIMENTO – LIBERALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTOLOGIA (1)
Mostra Tutti

Gazzetta di Venezia

Enciclopedia on line

Il più antico giornale italiano, fondato nel 1555. Nel 1799 divenne ufficiale con il titolo di Gazzetta Veneta privilegiata, mutato nel 1815 in Gazzetta privilegiata di Venezia. Nel 1848 assunse il titolo [...] sotto la direzione di P. Zaiotti. Nel 1906 si fuse con il conservatore Il giornale di Venezia; fu diretto sino al 1912 da L. Zuccoli, e dal 1922 fino alla cessazione delle pubblicazioni, avvenuta con la Seconda guerra mondiale, da G. Damerini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE

Sunday Express

Enciclopedia on line

Sunday Express Giornale della domenica, fondato a Londra nel 1918; edito dalla Express Newspapers, è un giornale popolare e a larga tiratura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: LONDRA

Sankei shimbun

Enciclopedia on line

Quotidiano giapponese («Il giornale dell’industria e dell’economia») fondato nel 1933 a Osaka da Maeda Hisakichi. Nato come giornale economico e finanziario, dal 1950 si occupa anche di attualità e politica. [...] È pubblicato a Osaka e a Tokyo (dal 1950) in due edizioni giornaliere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: TOKYO – OSAKA

Pesti Hirlap

Enciclopedia on line

Titolo («Giornale di Pest») di un giornale liberale di Budapest, fondato nel 1841. Diretto fino al 1848 da L. Kossuth, e poi, fra altri, dal romanziere M. Jókai, cessò le pubblicazioni nel 1849. Ripreso [...] nel 1878 da K. Légrády, era uno dei quotidiani ungheresi più diffusi quando, dopo l’occupazione tedesca (marzo 1944), ne fu proibita la pubblicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: BUDAPEST

Yomiuri shimbun

Enciclopedia on line

Quotidiano giapponese («Giornale dello strillone») fondato nel 1874 da K. Takashi. Nel 1941 si fuse con il giornale Hoshi shimbun, assumendo il titolo Yomiuri-Hoshi che conservò fino al 1946, quando riprese [...] l’attuale testata. È uno dei giornali più diffusi, con una tiratura giornaliera di oltre 14 milioni di copie; dal 1955 a Tokyo esce un’edizione in lingua inglese (Daily Yomiuri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: LINGUA INGLESE – TOKYO

Unione sarda, L’

Enciclopedia on line

Unione sarda, L’ Giornale sardo fondato nel 1889 a Cagliari come settimanale da F. Cocco Ortu e trasformato nel dicembre dello stesso anno in quotidiano. Di orientamento conservatore e moderato, acquistò [...] . Grauso. Nel 1999 è stato acquistato da S. Zuncheddu, che ha avviato un programma di rilancio editoriale della testata, con una particolare attenzione al multimediale. È il giornale più letto in Sardegna. Dal 2016 direttore della testata è E. Dessì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: CAGLIARI – FASCISMO – SARDEGNA – CLN

Patriote Français, Le

Enciclopedia on line

Patriote Français, Le Giornale girondino pubblicato da J.-P. Brissot de Warville dal 1789. Diretto poi da J.-M. Girey-Dupré, fu pubblicato fino alla caduta dei girondini (1793). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: GIRONDINI – BRISSOT

tabloid

Enciclopedia on line

tabloid Giornale quotidiano il cui formato è circa la metà di quello tradizionale (30 × 43 cm circa). Nella stampa angloamericana, il formato t. è tipico dei periodici popolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Asahi Shimbun

Enciclopedia on line

Quotidiano («Il giornale del sole del mattino»), fondato nel 1879 a Osaka, di tendenza progressista. Esce contemporaneamente in più edizioni giornaliere nelle più importanti città del Giappone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: GIAPPONE – OSAKA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 896
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornalismo
giornalismo s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali