ADAMI, Giovanni Battista
Adolfo Cetto
Nacque a Pomarolo, presso Rovereto, il 20 apr. 1838. Iniziò lo studio delle scienze giuridiche all'università di Innsbruck, e lo continuò a Padova, dove si era [...] Custoza. Capitano nel 1872, fu uno dei primi organizzatori del nuovo Corpo degli alpini, di cui entrò a far parte. Passò recenti, Siena 1886.
Fonti e Bibl.: Oltre il suo Giornale d'un volontario trentino alla campagna del 1859 per l'indipendenza ...
Leggi Tutto
AGOSTINELLI, Cesare
Alberto Caracciolo
Nato ad Ancona il 30 ott. 1854, fu uno dei più noti esponenti anarchici della città. Intorno al 1880 aderì al Circolo di studi sociali (internazionalista) di Ancona, [...] anarchici. Rientrato nella sua città nel 1887, riprese l'attività politica collaborando ai giornali Il paria, Il libero patto, La campana. Nell'aprile 1897 fu di nuovo arrestato, tradotto a Ponza, e quindi processato ad Ancona per reati di stampa ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...