BESSO, Marco
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nato a Trieste il 9 sett. 1843 da Salvatore e da Regina Cusin, nel 1859 fu costretto, per un dissesto economico della famiglia, ad impiegarsi presso una [...] ricevere documenti ed istruzioni; prese inoltre parte alla redazione del giornale clandestino Roma dei Romani.
Chiamato a Milano nel 1866, , nell'autunno del 1867 si trasferì in Sicilia, dove, per lo stato di arretratezza del paese, poté far poco per ...
Leggi Tutto
BERTAGNOLLI, Carlo
Franco Bonelli
Nacque a Pergine (Trento) il 2 genn. 1843 e studiò giurisprudenza a Innsbruck; per aver dimostrato un atteggiamento antiaustriaco durante le operazioni della divisione [...] boschi e la nostra politica forestale, in Giornale degli economisti, IV, 2-3 [1889 di rilievo nelle vicende connesse con la repressione dei Fasci, dato il passaggio dei poteri all'autorità militare con la proclamazione dello stato d'assedio in Sicilia ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI GERBINO, Giovanni
Denis Giva
Nacque a Palermo nel 1883 da Pietro De Francisci e da Brigida Gerbino. Laureatosi in giurisprudenza a Palermo nel 1903, ottenne l'abilitazione alla libera docenza [...] data agli studi finanziari da G. Ricca Salerno, come egli stesso ricorda nella necrologia di Fabrizio Natoli, suo collega nell'ateneo siciliano (in Giornale degli economisti, XL [1925], pp. 43 ss.), si concentrarono prevalentemente nel campo della ...
Leggi Tutto
BIUNDI, Giuseppe
Francesco Brancato
Nato a Palermo il 30 ott. 1822 da Salvatore e da Emanuela Compagno, frequentò la facoltà di giurisprudenza della città natale dal 1837 al 1840, senza però conseguire [...] il luogo e la data di morte.
Scritti: Sulla storia di M. Amari, estr. dal Giornale letterario, Palermo, 1842, n. 234, p. 3; Elogio storico di G. E. Di Blasi, Palermo 1845; Vocabolario manuale completo siciliano-italiano,seguito da un'appendice ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...