• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

Map

NEOLOGISMI (2018)

Map s. m. inv. Acronimo di Modulo abitativo provvisorio. • Sia pure in ritardo, qualche ripensamento c’è stato. Nei Comuni vicino all’Aquila, e non nel capoluogo, arriveranno 1.500 casette di legno (che [...] , da quella sui Map ai balconi degli alloggi antisismici del progetto C.a.s.e.». (Barbara Fruch, Giornale d’Italia, 31 luglio 2015, p. 10, Dall’Italia) • Nel breve periodo, il piano dell’esecutivo prevede l’installazione entro la fine di settembre di ... Leggi Tutto
TAGS: AQUILA – AQUILA – CGIL

baby‑utente

NEOLOGISMI (2018)

baby-utente baby‑utente (baby utente), loc. s.le m. e f. Chi, in giovanissima età, usufruisce di un servizio o riesce a iscriversi a una rete sociale. • Il sabato, invece, largo ai bambini coi laboratori [...] per i baby-utenti / Un progetto sperimentale per educare gli alunni affetti da sordità, ma soprattutto i loro compagni normodotati (Giornale d’Italia, 21 febbraio 2013, p. 11, Società). - Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BOLOGNA – INGL

Dca

NEOLOGISMI (2018)

Dca s. m. inv. Sigla di Disturbo del comportamento alimentare. • È nato proprio per dare una risposta netta e decisa al problema dei disturbi alimentari: si tratta del primo numero verde nazionale dedicato [...] eccellenza per i disturbi del comportamento alimentare (DCA) con sede a Palazzo Francisci di Todi (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 9 febbraio 2013, p. 11, Società) • [tit.] Un fiocchetto lilla contro i Dca [testo] Tre milioni di ragazzi ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – ANORESSIA – PERUGIA – BULIMIA – ITALIA

megafonato

NEOLOGISMI (2018)

megafonato p. pass. e agg. Urlato con il megafono; anche nell’uso figurato, con il valore di ‘amplificato’. • Giuseppe Provenzale e Roberto Fiore, rispettivamente segretario regionale e nazionale di [...] è diventato così di dominio pubblico, adeguatamente megafonato da «la Repubblica». (Bruno Rossi, Giornale d’Italia, 6 aprile 2014, p. 2, Attualità) • Occupata la sala d’ingresso. Comizio megafonato alla finestra, all’attenzione delle auto in coda al ... Leggi Tutto
TAGS: MARIASTELLA GELMINI – GIOVANNI TOTI – BRUXELLES – SICILIA – ITALIA

metadati

NEOLOGISMI (2018)

metadati s. m. pl. L’insieme dei dati accessori che contribuiscono a descrivere in modo dettagliato e completo un oggetto o un soggetto; con particolare riferimento ai dati raccolti per via telematica [...] dell’apparecchio, orari e date delle chiamate e indicazioni sui soggetti con cui si è in comunicazione. (Giorgio Musumeci, Giornale d’Italia, 7 giugno 2014, p. 1, Prima pagina) • Non stiamo parlando dei metadati delle foto, che già oggi identificano ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – ITALIA

saharawi

NEOLOGISMI (2018)

saharawi s. m. e f. e agg. inv. Sahariano, chi o che appartiene al popolo Saharawi, costituito da gruppi tribali residenti nelle zone del Sahara Occidentale. • Per Mario Dondero le fotografie si dividevano [...] che lavora da anni per sostenere i campi profughi saharawi, popolazione in fuga dal Sahara occidentale. (Marco Buonasorte, Giornale d’Italia, 5 novembre 2016, p. 8, Esteri) • La Repubblica sudafricana, da sempre a fianco dei saharawi, non ci sta ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – CONGRESSO NAZIONALE AFRICANO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – SAHARA OCCIDENTALE – UNIONE AFRICANA

web economy

NEOLOGISMI (2018)

web economy (Web Economy), loc. s.le f. inv. L’economia prodotta dalla rete telematica e dalle imprese che accrescono l’uso del web. • Quando nel 2000 scrissi il mio primo libro, «L’elenco telefonico [...] e web marketing, secondo la quale la Web Economy avrà un valore maggiore rispetto ai settori economici tradizionali. (Elvira Mami, Giornale d’Italia, 18 febbraio 2015, p. 11, Società) • Al tavolo del G7 gli Stati Uniti (pur se forse con un po’ di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANTISEK HALAS – WEB ECONOMY – STATI UNITI – G7

distintivita

NEOLOGISMI (2018)

distintivita distintività s. f. inv. Insieme di elementi che caratterizzano e permettono di riconoscere qualcosa. • Alla necessità che si incrocino l’eredità culturale, la domanda dei viaggiatori, e [...] un grande contributo ad una ripresa sostenibile e duratura che fa bene all’economia all’ambiente e alla salute». (Giornale d’Italia, 18 dicembre 2014, p. 4, Attualità) • la vicenda di Quarto è investita di un elevato valore simbolico e rischia ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – COLDIRETTI – MONCALVO

gnostra

NEOLOGISMI (2018)

gnostra s. f. Slargo, piazzetta, circondata per tre lati dalle abitazioni e per un lato aperta sulla strada principale. • Solo il maltempo potrà bloccare i menestrelli che per «Notte di serenate 2010» [...] cioè piccoli spazi che si aprono nel centro antico di Noci tra le viuzze che lo caratterizzano. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 25 luglio 2015, p. 12, Società). - Forma propria del dialetto di Noci, in Puglia. - Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – METEOROLOGIA – PUGLIA – BARI

mini-job

NEOLOGISMI (2018)

mini-job (mini job), s. m. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee. • Quando la Germania cominciò a tracciare il suo itinerario di rinascita fece una riforma (vera) degli ammortizzatori [...] , fino ad Angela Merkel di oggi. La Germania da sempre scarica sull’Europa le sue contraddizioni». (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia, 26 settembre 2015, p. 2, Attualità) • «Senza questi emendamenti non voteremo il decreto. Se la maggioranza si fa ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ANGELINO ALFANO – ANGELA MERKEL – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali