• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] per appurare se dietro le nuove metodologie non si nascondano rischi per la salute degli utenti. (Carlotta Bravo, Giornale d’Italia, 25 maggio 2014, p. 8, Dall’Italia) • Ma è un vantaggio avere i fusi orari? Domanda su cui si arrovellano da tempo due ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST

zaloniano

NEOLOGISMI (2018)

zaloniano agg. Che si richiama all’attore e sceneggiatore Checco Zalone; di Checco Zalone. • Anche [Carlo] Verdone non si sottrae a considerazioni zaloniane. «Il film quando è carino e punta su un personaggio [...] «Giù al Nord» e del suo remake tricolore «Benvenuti al Sud», ma anche della filmografia zaloniana. (Luciana Caprara, Giornale d’Italia, 14 novembre 2015, p. 12, Cinema) • In un periodo in cui le paure vengono malamente rievocate anche dai botti ... Leggi Tutto
TAGS: CHECCO ZALONE – PARIGI – ITALIA – PUGLIA – REMAKE

medicina del territorio

NEOLOGISMI (2018)

medicina del territorio loc. s.le m. Insieme delle misure e delle strutture sanitarie e sociali predisposte per l’assistenza dei cittadini, integrate in una rete di servizi territoriali, al fine di curare [...] e curati in PS in condizioni di promiscuità e precarietà» (Dichiarazione dell’Anao Assomed riportata da Giorgio Musumeci, Giornale d’Italia, 19 gennaio 2014, p. 3, Attualità) • «L’apertura degli studi medici il sabato è una novità, ringrazio la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

bastone da selfie

NEOLOGISMI (2018)

bastone da selfie (bastone per i selfie), loc. s.le m. Prolunga telescopica per autoscatti con il telefono cellulare. • C’è chi ha optato per maschere e accessori colorati, chi per pose divertenti e [...] ultimi quindici giorni avremo sequestrato 30.000 pezzi. Ma è tutto inutile». (B[arbara] F[ruch], Giornale d’Italia, 10 luglio 2015, p. 9, Dall’Italia) • Piazza San Pietro ormai è diventata un vero e proprio mercato rionale. Bancarelle e camion-bar ... Leggi Tutto
TAGS: SUBCONTINENTE INDIANO – TELEFONO CELLULARE – SMARTPHONE – BARI – INGL

camgirl

NEOLOGISMI (2018)

camgirl (cam-girl, cam girl), s. f. Donna, spesso giovane, che si mette in mostra attraverso la rete telematica, facendo uso di una videocamera o di filmati registrati. • In Italia intanto, non solo [...] , che si sono occupati del fenomeno delle cam-girl, contribuendo in qualche modo a sdoganare questa figura. (Carola Parisi, Giornale d’Italia, 9 aprile 2013, p. 11, Società) • «Salve a tutti, so che per iscriversi e lavorare per i siti camgirls ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

cattoprogressista

NEOLOGISMI (2018)

cattoprogressista (catto-progressista), s. m. e f. e agg. Che fa riferimento a un orientamento politico e ideologico progressista di matrice cattolica. • La roccaforte è l’arcidiocesi retta dal cardinale [...] [Nunzio] Galantino rifacendosi alle stime rilanciate da «Repubblica», quotidiano di riferimento dei cattoprogressisti. (Ig[or] Tr[aboni], Giornale d’Italia, 13 agosto 2015, p. 3, Attualità). - Composto dal confisso catto- aggiunto al s. m. e f. e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIONIGI TETTAMANZI – FAMIGLIA CRISTIANA – INTERNAZIONALISMO – RECONQUISTA

geolocalizzare

NEOLOGISMI (2018)

geolocalizzare (geo-localizzare), v. tr. Individuare la posizione geografica di una persona o di un oggetto mediante le tecnologie di rilevamento dei segnali in uso per le telecomunicazioni o per la [...] lo hanno disponibile, lo si prenota e lo si passa a prendere nel negozio più vicino. (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 8 novembre 2014, p. 12, Cultura) • I messaggi «selezionati» sono stati quindi analizzati dalla facoltà di Medicina e ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA DINAMICA – ANDROID – ROMA

invecchiamento attivo

NEOLOGISMI (2018)

invecchiamento attivo loc. s.le m. Stile di vita finalizzato a mantenere attivi il corpo e la mente in età avanzata. • il presidente del Consiglio Mario Monti ieri è tornato a sottolineare che il servizio [...] per la chiusura dell’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 5 dicembre 2012, p. 2, Attualità) • Un tavolo «operativo, non da cerimoniale, per Electrolux», ha chiesto il ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – LUCA ZAIA – SUSEGANA – VENETO – INGL

babyprostituzione

NEOLOGISMI (2018)

babyprostituzione (baby-prostituzione), loc. s.le f. Offerta, spesso indotta, di prestazioni sessuali a fini di lucro, da parte di giovanissimi. • I carabinieri del Nas di Milano e la Procura di Genova [...] proprio di emulare le «parioline» e di avere così soldi a volontà), un nuovo caso di baby-prostituzione è scoppiato a Genova. (Giornale d’Italia, 1° marzo 2014, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e dal ... Leggi Tutto
TAGS: VENTIMIGLIA – CARABINIERI – GENOVA – ROMA – INGL

globalista

NEOLOGISMI (2018)

globalista s. m. e f. e agg. Sostenitore della globalizzazione; a essa relativo. • Eppure la nostra storia, il nostro ambiente, i pregiudizi e gli schemi culturali ereditati per luogo di nascita e di [...] jihadisti, armati e pagati dai globalisti, stanno spargendo odio, sangue e terrore in giro per l’Europa. (Tatiana Ovidi, Giornale d’Italia, 25 novembre 2015, p. 5, Esteri) • Il programma di «democrazia sovrana» di [Vladimir] Putin è fumo negli occhi ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – RUSSIA – EUROPA – SIRIA – TURCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali