• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

slotmob

NEOLOGISMI (2018)

slotmob (SlotMob), s. m. o f. inv. Mobilitazione contro la diffusione delle macchinette per il gioco d’azzardo. • [tit.] «Slotmob» in giro per l’Italia / Un progetto che riguarderà tutta la Penisola [...] del web e non solo. (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 10 settembre 2013, p. 11, Società) • ad attendere «segni di speranza» iniziative come le «slotmob» contro il gioco d’azzardo. (Gianni Cardinale, Avvenire, 3 aprile 2016, p. 12, ... Leggi Tutto
TAGS: TIRO ALLA FUNE – ITALIA

campione digitale

NEOLOGISMI (2018)

campione digitale loc. s.le m. Promotore delle innovazioni digitali e della loro diffusione nella società. • I campioni digitali sono stati istituiti dalla UE nel 2012 e nominati per modernizzare la [...] pubblica amministrazione e in generale l’alfabetizzazione digitale. (Giuliano Castellino, Giornale d’Italia, 5 dicembre 2014, p. 4, Attualità/Esteri) • Si tratta di una sorta di talent show in cui si sfideranno cinque «campioni digitali» provenienti ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE RECCHI – TELECOM ITALIA – INFORMATICA – INGL

microblog

NEOLOGISMI (2018)

microblog s. m. inv. Blog nel quale è possibile pubblicare testi e commenti che possono avere un numero limitato di caratteri. • ogni anno in Russia il compleanno di [Vladimir] Putin (59 anni) scatena [...] o cattivelli, (Tempo, 8 ottobre 2011, p. 3, Primo Piano) • D’ora in poi, chi si appropria dei «cinguettii» altrui senza citarne la post chiaramente copiati senza citare la fonte. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 30 luglio 2015, p. 12, Società) • « ... Leggi Tutto
TAGS: RAND CORPORATION – COPYRIGHT – TWITTER – SIRIA – IRAQ

photoshoppato

NEOLOGISMI (2018)

photoshoppato p. pass. e agg. Ritoccato, alterato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • È la prima campagna elettorale in cui i social network [...] la foto di Berlusconi photoshoppata, in modo da restituirgli una immagine più consona alla sua età. (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 1° dicembre 2015, p. 2, Attualità). - Derivato dal nome proprio Photoshop con l’aggiunta del suffisso -ato. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

omosessualista

NEOLOGISMI (2018)

omosessualista s. m. e f. e agg. Chi o che si schiera a favore di chi difende l’omosessualità. • «I Giuristi per la vita, nel riservarsi di valutare se sussistano gli estremi di una denuncia, fanno appello [...] a colpire inesorabilmente chi non intende adeguarsi alla ideologia omosessualista» (Gianfranco Amato riportato da Cristina Di Giorgi, Giornale d’Italia, 3 dicembre 2013, p. 3, Attualità) • Non intendiamo iscriverci a una battaglia tra oscurantisti e ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – ILLUMINISTI – ROMA

Cas

NEOLOGISMI (2018)

Cas s. m. inv. Acronimo di Centro di accoglienza straordinaria. • Chi è diretto a Milano spesso finisce in via Corelli, nell’ex Centro di identificazione ed espulsione trasformato ufficialmente in Cas, [...] in Irpinia, oltre che nel fascicolo «Mafia Capitale». (Z[ita] D[azzi], Repubblica, 13 ottobre 2016, Milano, p. VI) • L della sua istanza di protezione internazionale. (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia, 16 novembre 2016, p. 6, Da Roma e dal ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE – MONTEROTONDO – LAZIO

colonnellume

NEOLOGISMI (2018)

colonnellume s. m. (spreg. iron.) La truppa di giovani e ambiziosi dirigenti politici che fanno riferimento al segretario del partito. • Il partito di Berlusconi. È il Pdl, nonostante Silvio faccia di [...] di incomprensioni, di errori e di «colonnellume» il cui esito è drammaticamente rappresentato dall’attuale diaspora. (Mario Landolfi, Giornale d’Italia, 10 settembre 2013, p. 2, Attualità). - Derivato dal s. m. colonnello con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: BERLUSCONES – ITALIA – ROMA – PDL

agromafia

NEOLOGISMI (2018)

agromafia s. f. Attività illegale della criminalità organizzata nel settore dell’agricoltura, che si realizza mediante investimento e riciclaggio di denaro, truffe per ottenere fondi pubblici, contraffazione [...] un aumento del 10% in 1 anno raggiunge i 15,4 miliardi di euro nel 2014. (Bernald Shehaj, Giornale d’Italia, 16 gennaio 2015, p. 11, Dall’Italia). - Composto dal confisso agro- aggiunto al s. f. mafia. - Già attestato nell’Unità del 25 luglio 2006, p ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – COLDIRETTI – ITALIA

macroniano

NEOLOGISMI (2018)

macroniano agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron. • venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà [...] centrodestra sia dal Pd». Nella speranza, magari, di riscoprirsi macroniani. Il nuovo che avanza… (R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 10 maggio 2017, p. 2, Attualità). - Derivato dal nome proprio (Emmanuel) Macron con l’aggiunta del suffisso -(i ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MARINE LE PEN – SECOLO XIX – BRUXELLES – FRANCIA

popolo delle primarie

NEOLOGISMI (2018)

popolo delle primarie loc. s.le m. Coloro che votano in occasione di elezioni primarie. • Non si vorrebbe mancare di rispetto al mitico «popolo delle primarie», sempre entusiasta e numeroso (anche se [...] rappresentare il popolo delle primarie (tre milioni di votanti). E quindi possono fare qualunque cosa. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 13 giugno 2014, p. 1, Prima pagina) • Si vedrà quanto convincente risulterà questo [Matteo] Renzi vecchio e ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA – BARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali