• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

montalbaniano

NEOLOGISMI (2018)

montalbaniano agg. Proprio di Salvo Montalbano, protagonista di molti romanzi dello scrittore Andrea Camilleri. • Tutta la zona ‒ che è limitrofa alla strada principale, via Roma ‒ ormai va prendendo [...] Turismo, Dario Franceschini, «in persona personalmente» per dirla con il Catarella montalbaniano. (Ig[or] Tr[aboni], Giornale d’Italia, 30 settembre 2015, p. 2, Attualità). - Derivato dal nome proprio (Salvo) Montalbano con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – ANDREA CAMILLERI – VITTORIO DE SICA – STEFANO BENNI

no-selfie

NEOLOGISMI (2018)

no-selfie (no selfie), s. m. inv. Inopportunità di farsi un selfie, un autoscatto con il telefonino. • [tit.] No-selfie / Ecco perché resistere alla mania dell’autoscatto (Repubblica, 13 aprile 2015, [...] a scattare il «selfie» di rito: cosa c’è da sorridere, con le macerie della nostra vita sullo sfondo? (Emma Moriconi, Giornale d’Italia, 21 giugno 2017, p. 5, Attualità) • Ora gli scatti non sono graditi e un cartello segna la miseria nel dramma. Lo ... Leggi Tutto
TAGS: AMATRICE – INGL

ecomobilita

NEOLOGISMI (2018)

ecomobilita ecomobilità s. f. inv. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli a basso impatto ambientale, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche, soprattutto nei [...] », di fatto l’organo di stampa di quei grillini che pure dicono di odiare la stampa. (Ig[or] Tr[aboni], Giornale d’Italia, 11 ottobre 2014, p. 2, Attualità). - Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. mobilità. - Già attestato nell’Unità del ... Leggi Tutto
TAGS: MOBILITÀ ELETTRICA – GREENPEACE – ROMA

scaffalista

NEOLOGISMI (2018)

scaffalista s. m. e f. Nel settore del commercio, chi è addetto a sistemare la merce negli scaffali. • È difficile capire il mistero dell’orrore che una sera scolorita di febbraio porta un uomo come [...] nella GDO/retail, diploma e disponibilità a trasferte. Contratto somministrato a tempo determinato con possibilità di assunzione. (Giornale d’Italia, 17 febbraio 2015, p. 7, Da Roma e dal Lazio) • «Chiediamo ai dipendenti se vogliono fare il ... Leggi Tutto
TAGS: ESSELUNGA – LISSONE

antideflazione

NEOLOGISMI (2018)

antideflazione (anti-deflazione), agg. inv. In economia, finalizzato a contrastare le conseguenze negative di un ciclo deflattivo. • [tit.] Bce studia le mosse anti-deflazione [testo] I mercati europei [...] preparare le «misure straordinarie» antideflazione nelle prossime settimane, devono avvenire in un contesto ben preciso. (Bruno Rossi, Giornale d’Italia, 15 gennaio 2015, p. 2, Attualità). - Derivato dal s. f. deflazione con l’aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – LUSSEMBURGO – GERMANIA – NEW YORK – GRECIA

quadricottero

NEOLOGISMI (2018)

quadricottero s. m. Drone dotato di quattro rotori. • [tit.] Come costruirsi un quadricottero con Internet [testo] Tra le tecnologie emergenti quella relativa ai droni volanti permette un approccio lowcost [...] Drone stanno [...] presentando la versione aggiornata di uno dei droni quadricottero più venduti al mondo. (Ch[antal] C[apasso], Giornale d’Italia, 3 giugno 2015, p. 11, Società) • A questo si aggiunge l’obbligo di volare lontano dai centri abitati e ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA SAUDITA – SINGAPORE – NORVEGIA – SVIZZERA – POLONIA

esdebitazione

NEOLOGISMI (2018)

esdebitazione s. f. Istituto giuridico che permette la riabilitazione e la liberazione dai debiti residui di un imprenditore, a condizione che abbia, almeno in parte, soddisfatto i propri creditori. • La [...] rendere possibile l’esdebitazione delle banche, non realizzabile con il solo autofinanziamento prodotto dalla redditività aziendale». (Giornale d’Italia, 9 maggio 2015, p. 4, Attualità) • La «esdebitazione» si ottiene poi con un accordo che soddisfi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOVRAINDEBITAMENTO – ISTITUTO GIURIDICO

aviopista

NEOLOGISMI (2018)

aviopista s. f. Campo di volo. • La quarta variazione riguarda la riclassificazione di due aree situate a Lavariano ora classificate come zona B3 di completamento e che diventeranno verde privato. La [...] state fissate le distanze minime dalle aree urbanizzate, dai corsi d’acqua e dall’aviopista. (C. T., Messaggero Veneto, Essesecco. (C[arlotta] B[ravo], Giornale d’Italia, 22 aprile 2014, p. 9, Dall’Italia). - Composto dal confisso avio- aggiunto ... Leggi Tutto
TAGS: LEGAMBIENTE – ALLEVAMENTO – PANTALICA – SIRACUSA – SICILIA

carta acquisti

NEOLOGISMI (2018)

carta acquisti loc. s.le f. Contributo pubblico erogato in forma di carta di credito per chi vive in condizioni disagiate. • A proposito ancora di manovrina, arriva al Consiglio dei ministri il bonus [...] il 2013 e 35 milioni di euro al rifinanziamento della carta acquisti, la cosiddetta social card. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 10 ottobre 2013, p. 2, Attualità) • Ben pochi benefici potranno arrivare dalla «carta acquisti», la nuova social card ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

salviniano

NEOLOGISMI (2018)

salviniano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Salvini; che si richiama a Matteo Salvini. • Adesso c’è la sfilata salviniana, inseguita persino da chi pretendeva di insegnarci che la destra è stile e [...] leader leghista ha successo nei sondaggi e anche alle Regionali in Emilia ha avuto un discreto consenso. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 28 novembre 2014, p. 1, Prima pagina) • Padani, certo; ma non solo. Accanto ai mega stendardi con i nomi ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO STORACE – GIORNALE D’ITALIA – MATTEO SALVINI – GALLARATE – PALERMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali