neosingle
(neo-single, neo single), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si trova di nuovo nella situazione di non avere legami sentimentali stabili.
• [Steve] Carrell nel corso del film subisce una notevole [...] Sardegna, ma anche delle isole minori come Ponza ed Ischia e delle festose spiagge della Riviera Romagnola. (Chantal Capasso, Giornaled’Italia, 28 luglio 2015, p. 11, Società) • In scia ecco «È arrivata la felicità», il giovedì su RaiUno, una sorta ...
Leggi Tutto
codice verde
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una prestazione medica che può essere differibile, perché il paziente non presenta compromissione dei parametri vitali.
• Per [...] dal 118 in diversi ospedale in codice verde e in codice giallo, per traumi, piccole contusioni ed escoriazioni. (Valter Brogino, Giornaled’Italia, 8 ottobre 2013, p. 8, Roma) • L’arrivo al pronto soccorso è siglato nel verbale dell’azienda sanitaria ...
Leggi Tutto
microsocieta
microsocietà s. f. inv. Piccola organizzazione costituita per svolgere attività di tipo economico e finanziario; piccolo gruppo di persone.
• tra i quattordici indagati della Procura di [...] gli investimenti in Puglia in microsocietà. Risultato: avvisi di garanzia a raffica e sequestri per 16 milioni. (Robert Vignola, Giornaled’Italia, 30 dicembre 2015, p. 1, Prima pagina) • Dovrebbe vedere la luce anche il piano, più volte rinviato, di ...
Leggi Tutto
mobilita condivisa
mobilità condivisa loc. s.le f. Spostamento, generalmente all’interno di aree urbane, servendosi della condivisione di tragitti e veicoli, anche mediante l’uso di piattaforme digitali.
• «Voglio [...] turistiche, apprezzate dal 48% degli Italiani che vogliono adottare, anche in vacanza, azioni rispettose per l’ambiente. (Chantal Capasso, Giornaled’Italia, 20 luglio 2017, p. 10, Società).
- Composto dal s. f. inv. mobilità e dal p. pass. e agg ...
Leggi Tutto
piattaforma digitale
loc. s.le f. Infrastruttura informatica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi digitali gratuiti o a pagamento.
• L’album è disponibile [...] presentare al pubblico questo nuovo lavoro dell’artista ma anche per ripercorrere i suoi successi. (E[mma] M[oriconi], Giornaled’Italia, 11 ottobre 2014, p. 12, Spettacoli) • Ci servono, e in fretta, piattaforme digitali in grado di connetterci coi ...
Leggi Tutto
botnet
s. m. o f. Rete di computer collegati alla rete telematica che passano sotto il controllo di un’unica entità, diventando possibili oggetti di contagio da parte di virus informatici.
• Lo smantellamento [...] un settore che vive ora un periodo di crisi a tutto vantaggio dei navigatori della Rete. (C[arola] P[arisi], Giornaled’Italia, 24 gennaio 2013, p. 10, Tecnologia) • Infine, ci sono [...] i Botnet, macchine e profili artificiali che compiono azioni ...
Leggi Tutto
neorenziano
(neo renziano), s. m. Chi è passato in una fase successiva a sostenere le posizioni politiche di Matteo Renzi, già presidente del Consiglio dei ministri.
• quelli di via Eustachi sono sempre [...] hanno il coraggio di chiedere al neorenziano [Matteo] Orfini dove stava lui in questi anni, se non a Roma. (Francesco Storace, Giornaled’Italia, 20 marzo 2015, p. 1, Prima pagina) • «ma la mozione Renzi, al contrario di quanto si sente dire, è la ...
Leggi Tutto
non-vita
(non vita), s. f. Negazione della vita, vita non degna di essere vissuta.
• Ecco il nostro impegno per la vita in ogni sua condizione e contro la cultura della non-vita, che passa per l’aborto [...] alla loro ri-nascita, che per noi significa il superamento della non-vita per non-persone che siamo costretti a subire». (Giornaled’Italia, 11 settembre 2015, p. 3, Attualità) • La sua da anni è una non vita. Niente che possa essere chiamata con ...
Leggi Tutto
carro-gru
(carro gru), loc. s.le m. Veicolo pesante sul quale è montata una gru.
• Le operazioni di rimozione del convoglio, che si preannunciano lunghe e complesse, hanno richiesto l’intervento di uno [...] dell’azienda municipale per l’ambiente del Comune di Roma, incastrato con la ruota posteriore destra nella buca. (Giornaled’Italia, 25 febbraio 2015, p. 7, Da Roma e dal Lazio) • Emergenza delle emergenze contemporaneamente le unità dei Vigili ...
Leggi Tutto
postberlusconismo
(post-berlusconismo), s. m. Fase successiva al dominio della scena politica da parte di Silvio Berlusconi.
• [Gianfranco] Fini ha scelto di non andare al governo con [Silvio] Berlusconi [...] trasformando queste importanti occasioni in amarcord del tempo che fu e in postberlusconismo fuori tempo massimo. (Biagio Cacciola, Giornaled’Italia, 27 giugno 2013, p. 3, Destra).
- Derivato dal s. m. berlusconismo con l’aggiunta del prefisso post ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...