• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

twitt

NEOLOGISMI (2018)

twitt (Twitt), s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Lo studio ha preso in considerazione 96 persone, tra uomini e donne obesi o in sovrappeso, per un periodo [...] % di «supporto» alle rinunce a tavola e il 5% di «complimenti» per i risultati raggiunti. (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 20 gennaio 2013, p. 9, Salute) • Dopo le polemiche con la soprintendenza ai Beni archeologici di Roma, un Twitt ha ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – ANTICO EGITTO – ROMA – INGL

dissuasore acustico

NEOLOGISMI (2018)

dissuasore acustico loc. s.le m. Dispositivo utilizzato per allontanare gli uccelli mediante l’emissione di suoni e rumori. • Il mercato di Sant’Ambrogio si rifà il look: un nuovo soffitto, un nuovo [...] ‒ inizieranno i primi interventi, con il supporto di Ama che provvederà alla pulizia dell’area interessata». (Giorgio Musumeci, Giornale d’Italia, 19 novembre 2013, p. 9, Da Roma e dal Lazio) • Il mese scorso il commissario straordinario, Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – PLATANI

babyclub

NEOLOGISMI (2018)

babyclub (baby club), loc. s.le m. Circolo per bambini, spesso attrezzato per il loro accudimento e intrattenimento. • Chi alla fine di questa estate potrà dire di aver lavorato bene c’è riuscito o perché [...] (in precedenza era già un asilo comunale) e assegnata in gestione a privati. (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 13 settembre 2014, p. 9, Dall’Italia). - Espressione inglese composta dai s. baby ‘bambino’ e club ‘circolo’. - Già attestato nella ... Leggi Tutto
TAGS: TARANTO

chief security officer

NEOLOGISMI (2018)

chief security officer (Chief Security Officer), loc. s.le m. e f. inv. Responsabile delle politiche di sicurezza di un’azienda. • Dror Liwer è il «chief security officer» della CoroNet, piccola e supertecnologica [...] nostro smartphone o la rete wi-fi di casa. (Alberto Flores D’Arcais, Repubblica, 1° settembre 2015, p. 34, Mondo) • automatiche che postano spam commerciali o politici. (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 29 aprile 2017, p. 1, Prima pagina) • ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FACEBOOK – WI-FI – SPAM

disparita di genere

NEOLOGISMI (2018)

disparita di genere disparità di genere loc. s.le f. Mancanza di parità, differenza nel trattamento o nella percezione di appartenenza a un genere sessuale. • «Ritengo che la disparità di genere presente [...] “dimenticate” giacciono nei nostri libri di storia ed etnografia locale, sia italiane che internazionali?». (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 21 ottobre 2012, p. 11, Donne) • «Il governo verifichi ‒ dice il segretario confederale della Cgil ... Leggi Tutto
TAGS: ETNOGRAFIA – CGIL – INGL

economia di prossimita

NEOLOGISMI (2018)

economia di prossimita economia di prossimità loc. s.le f. Modello basato sulla rivitalizzazione del tessuto economico locale mediante relazioni di vicinato e rapporti sociali e ambientali, che ruotano [...] un’economia di prossimità che favorisca la salvaguardia della buona agricoltura locale e del paesaggio agricolo». (Giornale d’Italia, 14 giugno 2014, p. 9, Dall’Italia). - Composto dal s. f. economia, dalla prep. di e dal s. f. inv. prossimità ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA

gamification

NEOLOGISMI (2018)

gamification s. f. inv. Introduzione dei princìpi o delle dinamiche del gioco, o di elementi di gioco, nei settori più diversi, anche a fini commerciali; è detta anche gamificazione, nella forma adattata [...] chi passa davanti, cercando di coinvolgere le persone in opportunità di consumo [...]», sottolinea [Tiziana] Olivieri. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 25 febbraio 2016, p. 12, Società) • Sul caso si è concentrato il «New York Times» chiedendosi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NEW YORK TIMES – NEW YORK – BARILLA – INGL

ingroiano

NEOLOGISMI (2018)

ingroiano s. m. Sostenitore di Antonio Ingroia, ex magistrato e politico. • Dagli ingraiani agli ingroiani Oggi molti sono ingroiani, da Antonio Ingroia, e ci si dimentica che un tempo esisteva la nobile [...] incolpandosi a vicenda per non aver fatto un passo indietro in modo da farne poi due in avanti. (Luca Casciani, Giornale d’Italia, 19 febbraio 2013, p. 1, Prima pagina) • La manifestazione indetta dal Pdl per il prossimo 23 marzo non sarà contro ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO INGRAO – VENEZIA – PDL

balotellata

NEOLOGISMI (2018)

balotellata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. • [tit.] Caro Supermario, basta «balotellate» [testo] Caro Balotelli, la pianti con le «balotellate». [...] , nonché attuale procuratore del talento di Brescia, Mino Raiola. Balotelli vuole andar via e vuole tornare in Italia. (Federico Colosimo, Giornale d’Italia, 5 gennaio 2013, p. 12, Sport) • E poiché nella vita del ventiseienne Mario spesso il passato ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO BALOTELLI – BRESCIA – ITALIA

carcerocentrico

NEOLOGISMI (2018)

carcerocentrico agg. Centrato sul carcere come mezzo di riabilitazione sociale. • Sempre il pg [Gianfranco] Ciani ha affrontato l’altro problema insoluto riguardante il sistema giudiziario, quello delle [...] ”, per il processo penale e, dunque, anche per la pena, correttamente concepita, non ci sarà salvezza». (Micol Paglia, Giornale d’Italia, 26 gennaio 2013, p. 2, Attualità) • «Il carcere è diventata una istituzione contro la persona, contro l’idea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali