multiplanetario
agg. Che ha più pianeti; che può vivere in più pianeti.
• L’intenzione è quella di creare un razzo ad altissima potenza spinto da 42 motori Raptor, in grado di trasportare un carico due [...] di accogliere 200 astronauti. Il fine è quello di trasformare l’uomo in «una specie multiplanetaria». (Marco Buonasorte, Giornaled’Italia, 30 settembre 2016, p. 10, Società) • Elon Musk, fondatore di SpaceX, e i suoi collaboratori non sono soltanto ...
Leggi Tutto
giocatore problematico
loc. s.le m. Chi avverte il continuo bisogno di giocare e costituisce un caso problematico da risolvere.
• Eppure più si gioca, più si perde, tanto da sentirsi in condizione di [...] giocatori sociali per i quali il gioco non ha assunto tale valenza» (Sabrina Molinaro intervistata da Chantal Capasso, Giornaled’Italia, 17 marzo 2015, p. 12, Società).
- Composto dal s. m. giocatore e dall’agg. problematico.
- Già attestato nel ...
Leggi Tutto
anglo-europeo
agg. Relativo alle relazioni tra l’Inghilterra e i Paesi europei.
• Cristiano Ronaldo mette la freccia e se ne torna subito in Portogallo. Il suo Europeo è durato lo spazio di un pronostico, [...] , in favore dei ribelli. La seconda, vede in forse la decisione di bollare Hezbollah come organizzazione terroristica. (Federico Campoli, Giornaled’Italia, 28 maggio 2013, p. 6, Esteri) • C’è un tempo per tutte le cose, ci ricorda l’Ecclesiaste. E ...
Leggi Tutto
malpractice
s. f. inv. Negligenza, imperizia professionale, malversazione.
• l’aspetto che emerge con più prepotenza è proprio il «raddoppio» in un anno delle segnalazioni relative alla difficoltà d’accesso [...] gravanti su centinaia di migliaia di dottori. Che così facendo, saranno quasi legittimati all’errore. (Federico Colosimo, Giornaled’Italia, 14 ottobre 2014, p. 4, Attualità) • Il disegno di legge sulla responsabilità dei medici approvato in via ...
Leggi Tutto
nasometrico
agg. (scherz. iron.) Fatto a naso, in modo approssimativo e intuitivo.
• Fin negli spot di Aldo, Giovanni e Giacomo «approssimativo» è un’insolenza isterica, riferita alla dimensione miserabile [...] con la storia dei lavori “gravosi” che, a differenza degli “usuranti”, sono nasometrici perché non hanno alcuna base scientifica». (Giornaled’Italia, 11 novembre 2017, p. 3, Attualità).
- Composto dal s. m. naso con l’aggiunta del confisso -metrico ...
Leggi Tutto
prostitutivo
agg. Finalizzato alla prostituzione; relativo alla prostituzione.
• Gli atti sessuali «coinvolgono tutti gli astanti» e siccome balletti, toccamenti e altro sono «stati ricompensati» da [...] di Arcore ove giovani donne, alcune delle quali prostitute professioniste, compivano atti sessuali in plurimi contesti». (V. B., Giornaled’Italia, 3 gennaio 2014, p. 2, Attualità).
- Derivato dal v. tr. prostituire con l’aggiunta del suffisso -ivo ...
Leggi Tutto
foreign fighter
loc. s.le m. Giovane occidentale che decide di combattere per lo Stato islamico condividendone l’ideologia e i metodi.
• Dopo gli attentati parigini, il ministro dell’Interno Angelino [...] 2017, p. 1, Prima pagina).
- Espressione inglese composta dall’agg. foreign ‘straniero’ e dal s. fighter ‘combattente’.
- Già attestato nel Giornaled’Italia del 20 giugno 2013, p. 4, Primo Piano (Federico Colosimo).
> combattente straniero. ...
Leggi Tutto
italorusso
(italo-russo), agg. Relativo all’Italia e alla Russia.
• L’idea del gasdotto era nata peraltro proprio sull’asse italorusso, nel 2007, con la firma tra Eni e Gazprom, mentre attualmente i [...] del progetto erano Gazprom (quota del 50%), Eni (20%), Edf (15%) e Wintershall (15%). (V[alter] B[rogino], Giornaled’Italia, 3 dicembre 2014, p. 5, Esteri) • In mezzo alle dichiarazioni finali di una visita definita dal presidente russo «dinamica ...
Leggi Tutto
paragiudiziario
(para-giudiziario), agg. Collegato, che affianca l’amministrazione della giustizia.
• In altre parole, il finanziamento pubblico riduce la concorrenza politica, favorisce la cristallizzazione [...] la toccano a pie’ sospinto) vogliono votare il ddl entro questa settimana, se possibile addirittura già domani. (Igor Traboni, Giornaled’Italia, 12 aprile 2016, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dall’agg. giudiziario con l’aggiunta del prefisso para ...
Leggi Tutto
twittata
s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter.
• Due sottosegretari e undici assessori, tra cui un leghista, tre dichiaratamente pidiellini e alcuni [...] tarda ora twittate del premier-segretario sull’argomento. Ma forse, giù all’inferno, la Rete non prende granché. (Igor Traboni, Giornaled’Italia, 5 maggio 2015, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal v. intr. twittare con l’aggiunta del suffisso -ata2 ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...