• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

gastrosessuale

NEOLOGISMI (2018)

gastrosessuale (gastro-sessuale), agg. (iron.) Di cibo e di sesso; che al gusto per il cibo unisce quello per il sesso. • Passiamo quindi ai paradisi immaginari, come l’Eden, dove, per rispettare i vegetariani, [...] realtà esclusivamente gastro-sessuale. Manca che ci si spruzzi o che si giochi col pallone. (Francesco Del Tavano, Giornale d’Italia, 9 febbraio 2013, p. 10, Cultura). - Composto dal confisso gastro- aggiunto all’agg. sessuale. - Già attestato nella ... Leggi Tutto
TAGS: ADAMO

nanodimensione

NEOLOGISMI (2018)

nanodimensione (nano-dimensione), s. f. Grandezza infinitesimale. • Più di duecento oggetti, progetti e sperimentazioni, si susseguono in un percorso strutturato in tre sezioni, suddivise a seconda della [...] che un microscopio ottico non potesse mai avere una risoluzione superiore agli 0.2 micrometri». (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 9 ottobre 2014, p. 7, Esteri). - Composto dal confisso nano- aggiunto al s. f. dimensione. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA REALE DELLE SCIENZE – MICROSCOPIO OTTICO – WILLIAM MOERNER – NANOTECNOLOGIA – STEFAN HELL

scova-evasori

NEOLOGISMI (2018)

scova-evasori (scova evasori), agg. (iron.) Finalizzato a pizzicare in flagrante chi tenta di sottrarre i propri guadagni al fisco. • A dare una mano all’Agenzia dell’Entrate ci pensa una nuova tecnologia [...] principale regolatrice del mercato ‒ ne identifica i titolari, associandovi i rispettivi dati fiscali e, analizzando consumi ed altre informazioni, (Giornale d’Italia, 31 maggio 2016, p. 5, Da Roma e dal Lazio). - Composto dal v. tr. scovare e dal s ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GUARDIA DI FINANZA – ROMA

casa fantasma

NEOLOGISMI (2018)

casa fantasma loc. s.le f. Casa non dichiarata e non censita nel catasto. • [tit.] Ecco perché la sanatoria incentiva gli abusi edilizi / Non si possono far emergere le «case fantasma» senza condonare [...] entrate finalizzata al controllo di fabbricati e terreni che risultavano estranei ai registri catastali. (Cristina Di Giorgi, Giornale d’Italia, 5 ottobre 2013, p. 4, Attualità) • Ha iniziato l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), in ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

anti-Pdl

NEOLOGISMI (2018)

anti-Pdl agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito della Libertà. • Per la stessa, identica legge del paradosso l’intera vicenda dello spot australiano pro-eutanasia ha come sfondo una [...] davvero maluccio ‒ e [Dario] Franceschini, il ministro più anti-Pdl del governo con il Pdl. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 28 luglio 2013, p. 2, Attualità). - Derivato dalla sigla Pdl con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – UDC

maxiconfisca

NEOLOGISMI (2018)

maxiconfisca (maxi-confisca, maxi confisca), s. f. Confisca di beni di valore molto consistente. • Occorreranno, infatti, una decina di giorni per accertare se i dieci quintali di latte cinese sequestrati [...] ad Ansaldo Energia (gruppo Finmeccanica), ma anche all’assoluzione e alla prescrizione di diversi imputati. (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 31 maggio 2016, p. 2, Attualità) • [tit.] Maxi confisca di 84 milioni: parte del tesoro dei Morabito ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO CALABRIA – FIAMME GIALLE – TANGENTOPOLI – LUCA ZAIA – CAMPANIA

talk-radio

NEOLOGISMI (2018)

talk-radio (talk radio), s. f. inv. Emittente radiofonica che trasmette programmi di discussione e approfondimento. • L’America profonda è dopotutto sanguigna terra di dio, eppure malgrado l’indignazione [...] -radio c’è chi comincia ad invitare il popolo giallorosso a riti propiziatori di massa, (R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 3 dicembre 2013, p. 7, Roma) • «Ho parlato con Steve [Bannon] ‒ dice [Joshua] Green ‒ [...]. Pensa che la televisione la ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – EMITTENTE RADIOFONICA – NEOCON

interpalestinese

NEOLOGISMI (2018)

interpalestinese (inter-palestinese), agg. Relativo alle differenti posizioni e strategie politiche interne allo Stato di Palestina. • «Il nostro obbiettivo è riuscire a trovare una posizione comune [...] presunte “riconciliazioni” in cui la controparte palestinese si riconcilia a spese della nostra esistenza». (C[ristina] D[i] G[iorgi], Giornale d’Italia, 4 ottobre 2017, p. 5, Esteri). - Derivato dall’agg. palestinese con l’aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto
TAGS: STATO DI PALESTINA – BENYAMIN NETANYAHU – GERUSALEMME – STATI UNITI – TEL AVIV

intercettativo

NEOLOGISMI (2018)

intercettativo agg. Relativo a intercettazioni; con particolare riferimento alle intercettazioni telefoniche. • [tit.] Mirabelli: si deve porre fine a questo gossip intercettativo [testo] […] «abbiamo [...] Renzi ‒ come il nodo principale da sciogliere, è stata letteralmente cassata dalle osservazioni dei tecnici. (Marco Zappa, Giornale d’Italia, 22 settembre 2015, p. 3, Attualità) • E va certamente regolamentato ‒ ha concluso il garante [Antonello Soro ... Leggi Tutto

protoleghista

NEOLOGISMI (2018)

protoleghista s. m. e f. e agg. Chi o che si richiama alle origini del partito della Lega. • [Giuseppe Guzzetti] Comincia a 19 anni, quando si iscrive alla Democrazia cristiana. Nato nel 1934 a Turate, [...] furbamente al secessionismo protoleghista. Piaccia o no, il Matteo vs Matteo diventa sempre più la sfida vera. (Biagio Cacciola, Giornale d’Italia, 28 novembre 2014, p. 2, Attualità). - Composto dal confisso proto- aggiunto al s. m. e f. e agg ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – GIUSEPPE GUZZETTI – CIRIACO DE MITA – CARABINIERI – PERONISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali