filoberlusconiano
(filo-berlusconiano), s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole nei confronti di Silvio Berlusconi e delle sue scelte politiche.
• Non è consentito alla «fidanzatina di [Gianni] Boncompagni» [...] berlusconiani: «Questo paese non potrà mai essere governato da una posizione lepenista per quanto riguarda il centrodestra». (Giornaled’Italia, 15 settembre 2015, p. 3, Attualità).
- Composto dal confisso filo- aggiunto al s. m. e agg. berlusconiano ...
Leggi Tutto
piattaforma tecnologica
loc. s.le f. Infrastruttura tecnologica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi gratuiti o a pagamento.
• Il problema è che [...] che ne permettono la riproduzione, e anche delle profonde trasformazioni delle modalità di visione. (E[mma] M[oriconi], Giornaled’Italia, 22 luglio 2015, p. 11, Cultura) • Al centro di tutto c’è una piattaforma tecnologica globale, il «cervello ...
Leggi Tutto
antiomofobico
(anti-omofobico), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità.
• Ai distratti che si sentono estranei al pensiero di Zenone o ai dubbi di Amleto o che sono [...] sondaggi in qualche circolo gay o nella sinistra extraparlamentare studentesca su qual è l’istituto più anti-omofobico. (Robert Vignola, Giornaled’Italia, 14 novembre 2013, p. 8, Roma) • Dada [Masilo] inserisce nel soggetto una serie di storie ...
Leggi Tutto
autoindulgente
p. pres. e agg. Chi o che è incline a perdonare o scusare sé stesso.
• Judith Warner su «Time» ha analizzato il pericoloso equivoco della cultura francese, rigettando le loro autoindulgenti [...] anche origine a «il manifesto»: l’illusione di un’avanzata impetuosa e inarrestabile del movimento operaio. (Francesco del Tavano, Giornaled’Italia, 16 dicembre 2012, p. 10, Libri) • Io sono ascoltatore cauto di rap, e mi pare di aver capito questo ...
Leggi Tutto
combattente straniero
loc. s.le m. Giovane occidentale che decide di combattere per lo Stato islamico condividendone l’ideologia e i metodi.
• Nei mesi scorsi lei ha visitato la Siria. Quale impressione [...] lunga le stime dell’intelligence americana (che tempo fa aveva parlato di 7000 unità in partenza). (Cristina Di Giorgi, Giornaled’Italia, 1° novembre 2014, p. 4, Esteri) • «I combattenti stranieri italiani sono meno di quelli di altri Paesi, ma la ...
Leggi Tutto
burlandiano
s. m. e agg. Sostenitore di Claudio Burlando, già presidente della Giunta regionale della Liguria, dal 2005 al 2015; che si richiama a Claudio Burlando.
• Tutta la campagna elettorale ha [...] Il Rottamatore ha deciso, ma la burlandiana di ferro [Raffaella] Paita non si arrende. Per la Giustizia un giovane avvocato (Giornaled’Italia, 19 novembre 2014, p. 2, Attualità) • [Mario] Tullo non è infatti tra i sostenitori della candidata, è anzi ...
Leggi Tutto
non-biologico
(non biologico), agg. Privo di relazione biologica; che non rientra nei parametri degli organismi viventi e dei loro processi vitali.
• «Molti diritti si possono far riconoscere utilizzando [...] sfuggita, ovvero la mancanza di diritti dei «genitori» non biologici delle così dette «famiglie allargate». (Luciana Caprara, Giornaled’Italia, 28 novembre 2014, p. 11, Poltronissima) • Ci si può stupire dell’ignoranza di un Ray Kurzweil che sogna ...
Leggi Tutto
internet company
(Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche.
• quest’anno c’è anche il [...] di volte al giorno. Ma nei prossimi mesi, spiega la internet company, sarà esteso ad altre lingue. (Chantal Capasso, Giornaled’Italia, 4 ottobre 2016, p. 10, Società) • È stato lo stesso ministro [Graziano] Delrio ieri a ribadire la necessità che ...
Leggi Tutto
Acab
(ACAB), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. All cops are bastards, Tutti gli sbirri sono bastardi.
• Tokyo invece, la città che non dorme mai, ospita decine di concerti punk alla settimana. […] Il costo [...] del Fenerbache e del Besiktas, presenti anche loro in piazza per il gusto di creare qualche disordine. (F[ederico] Ca[mpoli], Giornaled’Italia, 15 giugno 2013, p. 5, Esteri) • La Digos è in allerta. La scritta ACAB si può leggere come un segnale di ...
Leggi Tutto
camussiano
agg. Di Susanna Camusso, segretaria generale della CGIL dal 2010.
• Stavolta ci sono anche quelli di Lavoro e società, la componente di sinistra della maggioranza «camussiana» che nell’ultimo [...] dalla crisi solo se è tutta insieme». E noi che pensavamo che per uscire dalla crisi bastasse abbeverarsi al verbo camussiano. (Igor Traboni, Giornaled’Italia, 26 gennaio 2013, p. 2, Attualità) • La Camusso non sarà «ossessionata», come spiega ai ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...