• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

contratto di solidarieta

NEOLOGISMI (2018)

contratto di solidarieta contratto di solidarietà loc. s.le m. Accordo stipulato tra un’azienda e le rappresentanze sindacali, che ha per obiettivo la diminuzione dell’orario per tutti con lo scopo di [...] vengono trasferite in altra regione. Grazie anche all’utilizzo della cassa integrazione e di contratti di solidarietà in tutti i siti. (Giornale d’Italia, 3 luglio 2015, p. 8, Economia). - Composto dal s. m. contratto, dalla prep. di e dal s. f. inv ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTO DI SOLIDARIETA – CASSA INTEGRAZIONE – ORARIO DI LAVORO – ITALIA

ecocolordoppler

NEOLOGISMI (2018)

ecocolordoppler s. m. inv. Tecnica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica del flusso ematico. • Ci vogliono 540 giorni per un intervento al menisco, 390 per una visita cardiologica, [...] , Asl Roma H, ottobre 2016 all’Asl Roma E, settembre 2016 presso l’Asl Roma F o addirittura febbraio 2017). (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 12 gennaio 2016, p. 8, Da Roma e dal Lazio). - Composto da eco, forma accorciata di ecografia, dal s. ingl ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ECOGRAFIA – INGL

cyberjihad

NEOLOGISMI (2018)

cyberjihad (cyber-jihad, cyber jihad), s. f. inv. La guerra santa condotta attraverso la rete telematica, con azioni di propaganda, proselitismo e reclutamento. • Non è certo la prima volta che gli inquirenti [...] . In nome di Allah il Clemente, il misericordioso, il CyberCaliffato continua a condurre la sua cyberjihad contro i nemici dello stato islamico». (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 10 aprile 2015, p. 6, Esteri). - Dall’ingl. cyberjihad. ... Leggi Tutto
TAGS: PIRATERIA INFORMATICA – SELLIA MARINA – CATANZARO – FACEBOOK – CALABRIA

Mers

NEOLOGISMI (2018)

Mers (MERS), s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Middle East respiratory syndrome, Sindrome respiratoria mediorentale. • Il ministro della salute libanese, Wael Abu Faur, ha reso noto ieri che nel Paese è [...] volta nell’uomo nel 2012, la Sindrome respiratoria mediorientale è causata da un particolare genere di virus a Rna (coronavirus) che sfrutta i dromedari come serbatoi di infezione. (Elvira Mami, Giornale d’Italia, 25 agosto 2016, p. 12, Società). ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME RESPIRATORIA MEDIORIENTALE – ARABIA SAUDITA – MEDIORENTALE – CORONAVIRUS – DROMEDARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mers (1)
Mostra Tutti

progender

NEOLOGISMI (2018)

progender (pro-gender, pro gender), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è favorevole a una teoria di genere. • Non si ferma l’offensiva pro gender da parte della sinistra. L’altra sera la giunta di centrosinistra [...] porta il pane a casa? Forse perché è sempre stato così. Ma ai pro-gender questo ora non va più bene. (Barbara Fruch, Giornale d’Italia, 9 ottobre 2015, p. 6, Esteri) • C’era bisogno di un’altra lista di sinistra? «Guardi che questa non è una proposta ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – CARABINIERI – FRANCIA – MONZA – CLN

comfort-food

NEOLOGISMI (2018)

comfort-food (comfort food), loc. s.le m. inv. Cibo familiare, economico, gratificante e semplice da preparare, che spesso induce il ricordo dell’infanzia. • Il cioccolato; protagonista indiscusso di [...] forme: fuso, in tavolette, bianco, al latte, fondente, profumato, aromatizzato o sottoforma di rigogliose fontane. (Anna Grasso, Giornale d’Italia, 7 novembre 2013, p. 11, Cucina) • Ci sono cibi che nell’immaginario comune sono considerati elitari. O ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COMUNE – ALGHE

disintermediazione

NEOLOGISMI (2018)

disintermediazione s. f. Riduzione o eliminazione dell’attività di intermediazione. • In questo scenario, anticorpi e corrosivi si contendono il terreno. Internet, sogno del giornalista: «raccontare [...] tutto rose e fiori perché eliminare tutti gli intermediari sul terreno della politica provoca dei guai. (Cristina Di Giorgi, Giornale d’Italia, 23 settembre 2016, p. 3, Primo piano) • Non so se [Bruno] Manghi anche questa volta avrà ragione ma c ... Leggi Tutto
TAGS: IPERBOLE – ITALIA

open bus

NEOLOGISMI (2018)

open bus loc. s.le m. inv. Autobus con il secondo piano scoperto, per visite turistiche. • [tit.] Open bus, slalom tra doppie file e paline [testo] Un’ambulanza che non riesce a passare, strisce pedonali [...] intenti a monitorare la marea umana con a capo il sindaco di Roma e il «rottamatore». (Ugo Cataluddi, Giornale d’Italia, 5 settembre 2013, p. 5, Italia) • Ad aggiungersi al suk dei «circonda-turisti» ci sono poi i venditori di biglietti per i tour ... Leggi Tutto
TAGS: ACCIAIO – SPAGNA – ROMA

ultrarenziano

NEOLOGISMI (2018)

ultrarenziano (ultra-renziano), s. m. e agg. Chi o che è estremamente favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • Ma i vendoliani non si fidano. Sanno bene che al di là delle dichiarazioni di facciata, [...] che a tutti i costi ha voluto [Gianluca] Semprini e che non manca ad una riunione di redazione di «Politics». (Giornale d’Italia, 7 ottobre 2016, p. 4, Attualità) • Per il governo è la classica pistola da mettere sul tavolo della trattativa. Lo ... Leggi Tutto
TAGS: DARIA BIGNARDI – MATTEO RENZI – ROMA

emo

NEOLOGISMI (2018)

emo (Emo), s. m. e f. e agg. Accorciamento dell’ingl. emotional: chi o che è appassionato del genere musicale punk-rock, che si distingue per l’abbigliamento e il trucco abitualmente neri. • Ora ci sono [...] noi saliti alla ribalta grazie alla strepitosa presa in giro che il programma tv «Zelig» ha loro riservato). (Nicola Palumbo, Giornale d’Italia, 31 agosto 2013, p. 11, Cultura e spettacolo) • Contano anche le lunghezze e per le ragazze queste coprono ... Leggi Tutto
TAGS: KINGS OF LEON – MUSE – INGL – U2
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali