• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
5976 risultati
Tutti i risultati [5976]
Biografie [3058]
Storia [989]
Letteratura [724]
Arti visive [411]
Religioni [319]
Comunicazione [279]
Economia [256]
Diritto [254]
Medicina [172]
Musica [138]

oro rosso

NEOLOGISMI (2018)

oro rosso 3 loc. s.le m. Il pomodoro, per la sua importanza nella tradizione gastronomica e nella produzione industriale e per il colore rosso dei suoi frutti. • I pizzaioli avranno a disposizione solo [...] mondiale del pomodoro che expo dedica al cosiddetto oro rosso, che si terrà nel sito espositivo fino al 21 giugno. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 20 giugno 2015, p. 12, Società) • C’è un «oro rosso» che unisce il Nord e Sud e fa grande l ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ITALIA NEL MONDO – GIUSEPPE SALA – VALPADANA – CALABRIA

Meccanismo europeo di stabilita

NEOLOGISMI (2018)

Meccanismo europeo di stabilita Meccanismo europeo di stabilità loc. s.le m. Fondo finanziario europeo istituito dal Trattato di Lisbona del 2011, che vigila sulla stabilità finanziaria della zona euro. • La [...] Grecia. Di questi aiuti il 52% va alle banche internazionali e commerciali, per premiarle, aiutarle, salvarle. (Giuliano Castellino, Giornale d’Italia, 5 agosto 2014, p. 7, Esteri) • Di certo questa sindrome da declino colpisce in primo luogo i Paesi ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – TRATTATO DI LISBONA – MARIANO RAJOY – BRUXELLES – MADRID

simil-tecnico

NEOLOGISMI (2018)

simil-tecnico s. m. e agg. (iron.) Chi o che ha parvenza di tecnico. • «Se c’era solo da arza’ ’a bbenzina ce tenevamo [Paolo Cirino] Pomicino». Prima che qualcuno faccia su di lui la battuta che Francesco [...] Lamberto Dini (delegato alle faccende rognose con la diffida a occuparsi d’altro) è bene che Mario Monti prenda il toro per le minaccia la stabilità dell’Unione Europea». (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 31 ottobre 2013, p. 1, Prima pagina). - ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO STORACE – FESTA DEL LAVORO – UNIONE EUROPEA – LAMBERTO DINI

migrante digitale

NEOLOGISMI (2018)

migrante digitale loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso. • I blocchi, ovviamente, non sono granitici, né omogenei: molti italiani [...] è sostituito dal digitale e quindi abbiamo anche la responsabilità degli aspetti ideali della nostra identità». (Elvira Mami, Giornale d’Italia, 3 gennaio 2015, p. 11, Società) • Due mondi, quelli dei nativi e dei migranti digitali, messi a confronto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIANNI MORANDI – ROLLING STONES – FACEBOOK – BEATLES

internalizzare

NEOLOGISMI (2018)

internalizzare v. tr. Far passare nella sfera di gestione di un ente pubblico o di un’azienda funzioni o servizi precedentemente svolti da imprese esterne. • L’amministratore delegato del colosso franco-olandese, [...] cui funzioni saranno internalizzate salvaguardando la forza lavoro» (Nicola Zingaretti riportato da Robert Vignola, Giornale d’Italia, 10 aprile 2013, p. 7, Italia) • ieri l’assessore [Paola Muraro] ha potuto tranquillamente ripetere, a latere di un ... Leggi Tutto
TAGS: ENTE PUBBLICO – CAMPIDOGLIO – ROMA

ordoliberismo

NEOLOGISMI (2018)

ordoliberismo (ordo-liberismo), s. m. Dottrina socioeconomica di matrice liberale che sostiene che la piena realizzazione dell’individuo non può compiersi se non vengono garantite la libera iniziativa, [...] pure di poter richiamare l’essenzialità di tutti tali diritti fondamentali prevista dalla nostra Costituzione. (Luciano Barra Caracciolo, Giornale d’Italia, 8 giugno 2017, p. 3, Attualità). - Adattato dal ted. Ordoliberismus. > ordoliberalismo. ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – EVASIONE FISCALE – GIULIO TREMONTI – CENTROSINISTRA – EZIO VANONI

baby-genitore

NEOLOGISMI (2018)

baby-genitore (baby genitore), loc. s.le m. Chi ha un figlio in giovanissima età. • Francesco compirà 18 anni tra una ventina di giorni e da poco è diventato papà di Noemi avuta dalla relazione con la [...] tredicenne Giovanna. La storia dei baby genitori di Forio d’Ischia, di cui parlano oggi alcuni quotidiani, ha creato dei baby genitori. (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 3 ottobre 2014, p. 9, Dall’Italia). - Composto dal s. m. e f. e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ISCHIA – FORIO – INGL

Ott

NEOLOGISMI (2018)

Ott (OTT), Sigla dell’ingl. Over the top, impresa che fornisce attraverso la rete telematica servizi, contenuti e spazi pubblicitari: la mancanza di una propria infrastruttura di rete la obbliga ad agire [...] di messaggeria Ott» come per esempio Skype. (Giorgio Musumeci, Giornale d’Italia, 29 luglio 2014, p. 3, Attualità) • Cominciamo dall’Italia convocando gli Stati generali dell’Editoria d’Informazione, ai quali invitare i portatori di interesse come i ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – ITALIA – EUROPA – SKYPE – INGL

bad company

NEOLOGISMI (2018)

bad company loc. s.le f. Società costituita per farsi carico dei debiti e delle perdite di un’impresa o di un’altra società che ne ha il controllo. • «Ho letto le dichiarazioni dell’ing. [Mauro] Moretti, [...] creata ad arte per ricevere i fondi e subito dopo fallire per i debiti incamerati da altre società. (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 8 gennaio 2015, p. 2, Attualità). - Espressione inglese composta dall’agg. bad ‘cattivo’ e dal s. company ‘società ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – CLAUDIO DE VINCENTI – SICILIA

expat

NEOLOGISMI (2018)

expat s. m. e f. inv. Chi abbandona il proprio luogo d’origine per stabilirsi temporaneamente o definitivamente in un Paese straniero. • Di sé [Vidiadhar Surajprasad] Naipaul parla come di «un perenne [...] che lasciano per un po’ o per sempre la nazione di cui hanno ancora in tasca il passaporto. (Marcello Calvo, Giornale d’Italia, 24 settembre 2015, p. 3, Attualità) • All’epoca della sua nascita, l’istituto sabaudo [l’International School of Turin ... Leggi Tutto
TAGS: TORINO – ITALIA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 598
Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali