Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] di mafia, in Ultima violenza – siamo di nuovo in un tribunale e fuori imperversa la rivoluzione – Edizioni Bietti, 2019.Fava 1981 = Fava, G., Lo spirito di un giornale, in «Giornale del Sud», 11 ottobre 1981.Fava 1983 = Fava, G., Salvo Barbagallo, ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] sé, la concezione dell’intertestualità militante come mezzo per la rinascita socioculturale dell’Italia – un nuovo umanesimo. Il giornalista siciliano è la sublimazione del termine glocal, lo scandagliatore delle strade locali con una visione aperta ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] è “disceso” anche in testate locali, come il giornale della Diocesi di Padova, la «Difesa del popolo», nuovo capo della Casa Bianca “la guerra finirà prima” tralasciando tutti i pronostici negativi sul “come”») non è stato condiviso dal giornale ...
Leggi Tutto
Tra Sciascia e FavaQuando, nel 1969, Sciascia scrive il saggio intitolato Sicilia e sicilitudine, segna la fortuna di un vocabolo, appunto sicilitudine, destinato da lì in avanti ad indicare l’inesplicabile [...] una sorta di gioco di specchi, invitano il cronista a nuove indagini del reale (cfr. Di Mauro 2024). Sul 5, maggio 1983.Fava 1981 = Fava, G., Lo spirito di un giornale, in «Giornale del Sud», 11 ottobre 1981.Fava 1967 = Fava, G., Processo alla ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] due slogan che compaiono sulle sue pagine: si definisce «L’unico giornale che mente per dire la verità» e «Lo sporco che fa , Trump dà l’ordine di rimpatriare tutti gli immigrati: Paese di nuovo in mano agli Apache», «Israele accusa: “I capi di Hamas ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] leggere e soprattutto frammentarie, come leggere a metà articoli di giornale o commentare con finta saggezza storie altrui, e si fatto che spesso le “parole nuove” non sono davvero nuove, ma nascono da nuovi significati attribuiti a termini già ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] di abbandonare il Pd per dare vita ad un nuovo movimento politico”».Alla vigilia dell’affermarsi di azionista come Lannutti; ma lo ha fatto attraverso la citazione di un articolo del giornale «La Verità», a dire il vero un po’ sgrammaticato («ieri [ ...
Leggi Tutto
«Si erano incontrati la prima volta, fugacemente, nel 1939, in casa di Giansiro Ferrata. Ma è nel ’45, dopo un nuovo incontro in casa di Luciano Anceschi, che tra di loro nasce un’amicizia, da allora tenuta [...] confronti del giovane amico sia come poeta («Le tue nuove poesie sono poca cosa; sono messe assieme coi tuoi il difetto di voler dir troppo in una colonna e mezzo di giornale, inoltre di essere poco, troppo poco “giornalistico”. […] Insisti inoltre ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] . È la sologamia: il matrimonio per amore di sé stessi; il 22 luglio successivo il «Giornale di Vicenza» sceglie Sposarsi con se stessi: la nuova tendenza è la “sologamia”; il 24 ottobre 2024 la pratica è citata persino dal cattolicissimo «Messaggero ...
Leggi Tutto
Sono un appassionato della lingua italiana, sempre alla ricerca di nuovi sviluppi linguistici. Vorrei proporre l’inclusione di un nuovo termine che credo possa arricchire il vocabolario italiano, ovvero [...] alla lettura di questa richiesta.Dobbiamo ripeterci, perché ci arrivano in continuazione proposte di nuove parole non captate dall’uso vivo altrui, per esempio sentite al bar, lette in un giornale o in un sito, colte in una chat in un social network ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184)
Il giornalismo estero (p. 199). - In generale il giornalismo dei varî paesi non ha presentato negli ultimi anni variazioni notevoli; vi è tuttavia una eccezione importantissima per quanto riguarda la Germania;...
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che "in un regime totalitario, come deve essere...