• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Biografie [7]
Diritto [5]
Scienze politiche [4]
Diritto civile [3]
Geografia [2]
Danza [1]
Arti visive [1]
Musica [1]
Cinema [1]
Chimica [1]

Giorgis, Andrea

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Torino 1965). Laureato in giurisprudenza, professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'università degli studi di Torino, consigliere comunale della città di Torino dal 1997 al 2011, è stato capogruppo del gruppo consiliare dell’Ulivo e poi del gruppo del Partito democratico. Dal 2009 al 2014 è stato Presidente dell’Assemblea regionale del PD del Piemonte. Eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – PIEMONTE

Wolde Giorgis, Girma

Enciclopedia on line

Wolde Giorgis, Girma Wolde Giorgis, Girma. – Uomo politico etiope (Addis Abeba 1924 - ivi 2018). Aviatore, compiuti studi tecnici e manageriali in Europa e in Canada, dopo una carriera come operatore di volo e come funzionario [...] che lo ha condotto fino ai vertici dell’aviazione civile (1957), è diventato membro e presidente del Parlamento (1961-64). Successivamente ha alternato gli incarichi pubblici e privati all’impegno sociale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – ADDIS ABEBA – ERITREA – CANADA – EUROPA

promaggioritario

NEOLOGISMI (2018)

promaggioritario (pro-maggioritario, pro maggioritario), agg. inv. In favore di un sistema elettorale maggioritario. • La proposta, presentata insieme a Federico Fornaro e Andrea Giorgis, viene definita [...] «un contributo politico aperto per una riflessione dentro e fuori il Pd». Una versione corretta del Mattarellum (la legge varata dopo il referendum pro-maggioritario del 1993) e riguarda solo la Camera ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAMERA DEI DEPUTATI – CORRIERE DELLA SERA – COLLEGI UNINOMINALI – FANTASTICI QUATTRO

Gidada, Negasso

Enciclopedia on line

Gidada, Negasso. – Uomo politico etiope (Dembidolo 1943 - Francoforte sul Meno 2019). Membro del Fronte Democratico Rivoluzionario del Popolo Etiopico (FDRPE), ministro dell’Informazione nel governo di [...] transizione, ha ricoperto la carica di presidente dell’Etiopia – il primo del Paese democraticamente eletto - dall’agosto 1995 all’ottobre 2001, subentrandogli  G. Wolde Giorgis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – ETIOPIA – GIORGIS

Teshome, Mulatu

Enciclopedia on line

Teshome, Mulatu. – Uomo politico etiope (n. Arjo 1955 o 1956). Ha compiuto la sua formazione in Cina, conseguendo una laurea in Filosofia dell’economia politica e addottorandosi in Diritto internazionale [...] nel 2001 e ha inoltre ricoperto la carica di ambasciatore in Cina, Giappone e Turchia. Nell’ottobre 2013 è stato eletto presidente dell’Etiopia, subentrando a G. Wolde Giorgis, e permanendo in carica fino alla nomina di S.-W. Zewde nell'ottobre 2018. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – ECONOMIA POLITICA – AGRICOLTURA – GIAPPONE – ETIOPIA

GOGGIAM

Enciclopedia Italiana (1933)

GOGGIAM (A. T., 116-117) Giuseppe Stefanini Uno dei quattro regni in cui si divideva storicamente l'Abissinia, oggi una delle provincie dell'Impero Etiopico; si trova nel cuore della regione a S. del [...] N. Poiché le piogge fanno abbassare la temperatura nei mesi d'estate, i massimi di temperatura sono primaverili. A Bahrdar Giorgis (m. 1840), sulla sponda meridionale del lago, si osservarono nel 1920-21 temperature medie mensili oscillanti tra 14°,9 ... Leggi Tutto

POZZOLANA

Enciclopedia Italiana (1935)

POZZOLANA Aldo Maffei . Le pozzolane sono prodotti di deiezioni vulcaniche in forma di minuti lapilli, modificati dall'azione del tempo e degli agenti atmosferici, che, unite a grassello di calce (generalmente [...] e G. Gallo, in Gazz. chim. ital., 1906 e 1913; G. Gallo, ibid., 1908; E. Manzella, ibid., 1906; O. Rebuffat, ibid., 1893-1900; G. Giorgis e Cenni, in Ann. chim. appl., 1915; A. Maffei e G. Banchi, in Ann. chim. ital., 1932, 22 e 138; G. Malquori, in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POZZOLANA (1)
Mostra Tutti

DIRITTO ALL'ABITARE

XXI Secolo (2009)

Diritto all’abitare Umberto Breccia L’abitare e i diritti sociali Peripezie dei diritti sociali Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] e disarmonie di un capitolo del diritto privato sociale, «Europa e diritto privato», 2007, 4, pp. 951-94. A. De Giorgis, Commento all’art. 3, 2° co., in La Costituzione italiana. Principi fondamentali. Diritti e doveri dei cittadini. Commento agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

TENANI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TENANI, Mario Marco Pantaloni – Nacque a Ferrara il 9 novembre 1886, da Vittorio, orologiaio, e da Santina Vecchi. Dopo gli studi liceali, nel 1908 si laureò in fisica, con lode, alla Scuola normale [...] meteo Marina, dedicandosi allo studio dei problemi meteorologici e dell’atmosfera, e pubblicando con il comandante Giorgio Giorgis il Manuale di meteorologia nautica con atlante meteorologico (Genova 1942), che rappresentò il testo di riferimento per ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA – ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

ROMA, Gina

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROMA, Gina Stefano Franzo – Nacque a Tezze di Vazzola (Treviso) il 16 settembre 1914 dall’avvocato Marcellino e da Maria Vendramelli. Compì gli studi magistrali a Treviso, avviandosi alla pittura sotto [...] Giuseppe Marchiori e Mario De Micheli. Assieme a qualche collettiva trevigiana (alla galleria Buosi con Giovanni Barbisan, Renato de Giorgis, Renato Nesi e Delfino Varnier) e al passaggio al V premio nazionale di pittura F.P. Michetti di Francavilla ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – SAN PAOLO DEL BRASILE – QUADRIENNALE DI ROMA – FRANCAVILLA AL MARE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali