TRON, Nicolò
Giuseppe Gullino
– Nacque a Verona, dove il padre si trovava a ricoprire la carica di podestà, il 21 settembre 1685 da Andrea di Nicolò del ramo sul Canal Grande a S. Stae e da Gracimana [...] diHannover con il nome diGiorgio I. La momentanea carenza di impegni diplomatici favorì gli autentici interessi di sulla pratica agricola, in Storia della cultura veneta, V, 2, Il Settecento, a cura di G. Arnaldi - M. Pastore Stocchi, Vicenza 1986 ...
Leggi Tutto
PERESI, Francesco, detto il Calabrese
Stefano De Mieri
PERESI (Parisi), Francesco, detto il Calabrese. – Nacque in Calabria, in una località imprecisata, intorno al 1681. Quando aveva due anni la famiglia [...] quadroni per la chiesa di S. Giorgio Maggiore, in un de Museo diHannover fino al 1926 (Rotili, 1961, p. 54). Di recente V. Rizzo, Lorenzo e Domenico Antonio Vaccaro, Napoli 2001, pp. 235, 239; G. Leone, Il Martirio di S. Anastasia della cattedrale di ...
Leggi Tutto
VENIER, Francesco
Vittorio Mandelli
VENIER, Francesco. – Del ramo detto di S. Agnese, nacque a Venezia, da Pietro di Francesco e da Lucrezia Mocenigo di Alvise, il 13 ottobre 1700 (Archivio di Stato [...] trono di Gran Bretagna, il cattolico James Stuart, sconfitto nella rivolta giacobita del 1715 da Giorgio I Hannover – con cc. 347r-359v).
Rilevato il 3 ottobre 1748 da Andrea Da Lezze Vdi Andrea, tornò a Venezia. Vi giunse l’11 settembre 1749 e il ...
Leggi Tutto
GAZZOLA, Gian Angelo
Dario Busolini
Nacque il 16 genn. 1664 a Piacenza, primogenito di 16 figli, da Felice senior, mercante elevato alla nobiltà da Ranuccio II Farnese, e da Angela Leoni.
Ebbe un'ottima [...] concreto sviluppo.
All'inizio del regno del successore, GiorgiodiHannover, il G. riuscì a conquistare la stima conte G.A. G. di Cereto, Sparavera e Macinesso, Piacenza 1883; E. Bourgeois, Le secret des Farnèse. Philippe V et la politique d'Alberoni ...
Leggi Tutto
sette anni, Guerra dei Conflitto di vaste dimensioni che fra il 1756 e il 1763 oppose Gran Bretagna e Prussia a Francia e Austria e loro alleati (Russia, Svezia, Polonia, Sassonia e più tardi la Spagna). [...] di Westminster, concluso nel gennaio 1756 tra Giorgio II d’Inghilterra e Federico II il Grande di conquista dell’Hannover, allo stabilimento di un condominio e l’India) a vantaggio dell’Inghilterra (v. fig.). Il conflitto continentale fu dominato da ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] le tre studiosissime navigazioni diGiorgio Vancouver (1791-94 kmq., Wellington, Hannover, Santa Inés, ecc.): Il tortuoso stretto di Magellano, lungo 500 sua volta in parecchie zone altimetriche ben distinte (v. ande). La flora è parimenti assai ricca ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] Hannover (Peine e Salzgitter) che hanno una riserva accertata di 300 milioni di portata dall'alto forno con vagoni speciali (v. fig. 49), viene versata o nel Mus. di Norimberga, del sec. XV; picchiotti di Hall in Tirolo, della chiesa di S. Giorgio a ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] Hannover) dovettero recarsi nella Bačka e nel Banato. Ora circa 330 comuni hanno una maggioranza di kota. L'ungherese ha poi, come le lingue permiche (v. permiani, XXVI, p. 777) la perdita della nasale di Polonia e contro Giorgiodi Podĕbrady re di ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] regole e strumenti relativi.
Nelle lunghe guerre che Carlo V imperatore ebbe a sostenere in Italia, in Fiandra e in Bongarsius, Gesta Dei per Francos, II, Hannover 1611; F. DiGiorgio Martini, Trattato di architettura civile e militare... del sec. XV ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] S. Giorgio in Hannover Square, di J. James, con belle vetrate del secolo XV, e St Giles-in-the-Fields, di H. compositori. In tale modo fu rappresentato, nel 1824, il Freischütz di C. M. v. Weber; la quale opera destò tanto plauso da procurare al ...
Leggi Tutto