• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Biografie [26]
Storia [13]
Diritto [9]
Scienze politiche [7]
Geografia umana ed economica [4]
Geografia [4]
Musica [5]
Diritto costituzionale [4]
Religioni [4]
Letteratura [4]

incapacitante

NEOLOGISMI (2018)

incapacitante p. pres. e agg. Che rende incapace, che impedisce di fare qualcosa. • è vero quanto dice il professor Ugo Fornari, andare dal giudice per la famiglia deve essere stato senz’altro un gesto [...] VI) • Se un anno e mezzo fa, di fronte alla crisi del governo Berlusconi e alle sue dimissioni, lui [Giorgio Napolitano] avesse guidato la democrazia italiana verso il percorso naturale delle elezioni anticipate riconoscendo che l’unica sovranità in ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO – GIORGIO NAPOLITANO – STEFANO RODOTÀ – CODICE CIVILE – PRECARIATO

sfasciatutto

NEOLOGISMI (2018)

sfasciatutto s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si propone di distruggere, di mandare in rovina ogni cosa. • Si parla di una cena, avvenuta a Parigi la sera prima del Consiglio mondiale, tra Bernie Ecclestone, [...] , dando voce al qualunquismo e a chi auspica il caos politico. (Emanuele Macaluso, Unità, 2 novembre 2013, p. 15, Forum) • [Giorgio] Napolitano se la prende con i media e non con gli sfasciatutto le cui gesta i media sono costrette a raccontare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BERNIE ECCLESTONE – QUALUNQUISMO

gheddafismo

NEOLOGISMI (2018)

gheddafismo s. m. La strategia politica di Muammar Gheddafi (1942-2011). • [Nicolas] Sarkozy ha puntato tutto su una sommossa improvvisata, priva di una leadership riconosciuta dal popolo, dominata (se [...] , p. 44, Idee & opinioni) • «Non possiamo lasciare calpestare il risorgimento arabo», le belle parole con cui [Giorgio] Napolitano ammantò la partecipazione italiana alla campagna militare che avrebbe portato nel giro di pochi mesi all’esecuzione ... Leggi Tutto
TAGS: MUAMMAR GHEDDAFI – RISORGIMENTO – CIRENAICA – ESORCISMO – BENGASI

impresentabilita

NEOLOGISMI (2018)

impresentabilita impresentabilità s. f. inv. L’impossibilità di essere presentato o sostenuto, in quanto privo dei requisiti indispensabili. • all’improvviso, in strana coincidenza però con molte aperture [...] Enrico Letta, alla possibilità di liberarsi di [Mario] Monti mandandolo al Quirinale alla scadenza del mandato di Giorgio Napolitano, il quirinabile [Pier Ferdinando] Casini è tornato a fare l’esploratore. Ed ha scoperto, pur confermando stima ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – GIORGIO NAPOLITANO – ENRICO LETTA – PD

salva-spread

NEOLOGISMI (2018)

salva-spread agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] il crack / [Giulio] Tremonti e [Vittorio] Grilli lavorano sul ripristino dell’Ici e sull’aumento dell’Iva al 23%. [Giorgio] Napolitano chiede a [Silvio] Berlusconi una larga condivisione delle misure con Pd, Udc e Idv. Altrimenti largo a Mario Monti ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO VISCO – MARIO DRAGHI – MARIO MONTI – BANKITALIA – EUROZONA

antirecessione

NEOLOGISMI (2018)

antirecessione (anti-recessione), agg. inv. Finalizzato a contrastare una recessione, un periodo di crescita negativa. • Il menù «antirecessione» è a base di carne o di pesce con un prezzo che è lo stesso [...] ». Mentre dunque con i saggi si guadagna tempo, il paese può aggrapparsi all’esecutivo che c’è, e che sottolinea [Giorgio] Napolitano «ha annunciato e sta per adottare provvedimenti urgenti per l’economia», d’intesa con la Ue e con la commissione ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – UE

giuridicizzare

NEOLOGISMI (2018)

giuridicizzare v. tr. Qualificare con rango di legge, di norma giuridica che regola la convivenza civile e le relazioni sociali. • Pierluigi Castagnetti, intervenuto martedì sera, ha avuto l’apprezzamento [...] parrebbe una memoria avvocatesca, con tutto quello zampillar di codici, sentenze, procedure, consuetudini. Ma non è colpa di [Giorgio] Napolitano se la lotta politica si è ormai trasformata in disputa giuridica. Lui semmai ne è vittima, e la vittima ... Leggi Tutto
TAGS: ACCANIMENTO TERAPEUTICO – PIERLUIGI CASTAGNETTI – CORRIERE DELLA SERA – NORMA GIURIDICA – EUTANASIA

panpenalistico

NEOLOGISMI (2018)

panpenalistico agg. Che considera ogni tipo di reato penalmente rilevante. • «Oggi stiamo vivendo una stagione panpenalistica. Tutto è penale, tutto è condanna e nuovi reati. La messa alla prova sarebbe [...] Severino intervistata da Massimo Martinelli, Messaggero, 28 gennaio 2012, p. 7, Primo Piano) • Il Presidente [Giorgio] Napolitano nel Messaggio alle Camere ha richiamato i possibili interventi, dalla limitazione del ricorso alla custodia cautelare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

anti-elite

NEOLOGISMI (2018)

anti-elite anti-élite (anti élite), s. f. e agg. inv. Tendente a contrastare i privilegi delle élite. • Il guaio di oggi, come si esprime un folgorante [Giuliano] Amato, è che «dal governo dei professori [...] culturale e tecnica, la competenza, l’apertura a energie giovani e a visioni riformiste non ancorate a vecchi schemi» (Giorgio Napolitano intervistato da Marzio Breda, Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – FRANCIA

anti-inciucista

NEOLOGISMI (2018)

anti-inciucista agg. Che si oppone a ogni forma di accordo informale o sottobanco tra forze politiche contrapposte. • Auspice il fantasma di [Giorgio] Almirante, che a Napoli «sbatté i voti del Msi» [...] di inettitudine politica per la (mancata) elezione di un nuovo presidente della Repubblica, dopo la strigliata di Giorgio Napolitano che ha sferzato nel suo discorso di reinsediamento l’inconcludenza verbosa dei partiti, i rinfocolatori di una guerra ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO NAPOLITANO – CAMPIDOGLIO – MSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
quirinabile
quirinabile s. f. e m. e agg. Chi, che viene considerato come possibile candidata o candidato alla Presidenza della Repubblica italiana con qualche probabilità di successo. ♦ Infine fanno mostra di sé alcuni mostri linguistici, che ci auguriamo...
iperpacifista
iperpacifista (iper-pacifista), agg. Pacifista a oltranza. ◆ Il pensiero unico no-global e iperpacifista è dogmatico e privo del bene liberale del dubbio. (Gazzettino, 3 novembre 2002, p. 27, Attualità) • se si ha la pazienza di leggere con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali