GAULLI, Giovanni Battista, detto il Baciccia (Baciccio)
Massimo Bartoletti
Figlio di Lorenzo, nacque a Genova l'8 maggio 1639 e fu battezzato il 10 nella chiesa di S. Siro (Pio, p. 23; Pascoli, p. 276; [...] effigi di Alessandro VII e di Mario Chigi, del 1666-67 circa ( La composizione, commissionata dal cardinal Giorgio Corner, raffigura, entro una architetti moderni (1730-36), ed. critica dedicata a V. Martinelli, Perugia 1992, pp. 274-286; R. Soprani - ...
Leggi Tutto
SARACENI, Carlo
Anna Ottani Cavina
– Nacque tra il 1578 e il 1583 a Venezia da una famiglia di mercanti bolognesi, come attestava la lapide (perduta) della chiesa veneziana dei Crociferi, dove Saraceni [...] , elesse il nobile Giorgio Contarini esecutore testamentario, Paragone, IX (1959), 117, pp. 29-38; V. Martinelli, Le date di nascita e dell’arrivo a Roma di C s.; L. Lorizzo, C. S. a S. Maria dell’Anima. Il restauro della pala Függer e la decorazione ...
Leggi Tutto
MELDOLESI, Claudio
Raffaella Di Tizio
Nacque a Roma il 30 maggio 1942, quarto figlio di Gastone, medico radiologo e docente universitario di origine veneta, e di Anna Marocco, senese, pittrice e cantante [...] del Comitato d’inchiesta sulla morte di Antonio Martinelli nel manicomio criminale di Montelupo Fiorentino. In questo ambiti diversi – Mario Apollonio per la storia dell’attore, Carlo Emilio Gadda per la letteratura, Giorgio Strehler per la ...
Leggi Tutto
RAGGI, Antonio
Jacopo Curzietti
RAGGI, Antonio. – Figlio di Andrea e di Antonia Catanei (morti rispettivamente il 14 dicembre 1643 e il 31 ottobre 1678; Archivio storico del Vicariato di Roma, S. Maria [...] come Pantani. Dapprima ospite del ticinese Giorgio Verga in un caseggiato nei pressi di S. Maria in Campo Carleo (Eisler, 2008 Le statue berniniane del Colonnato di San Pietro, a cura di V. Martinelli, Roma 1987, pp. 211 s.; M.G. Barberini, Schede, in ...
Leggi Tutto
FILETICO (Filettico), Martino
Concetta Bianca
Nacque a Filettino (od. prov. di Frosinone) da Antonio e Anna intorno al 1430. Con gli anni dovette trasferirsi a Ferentino e ivi eleggere la propria dimora: [...] 'ode saffica a Maria Vergine e soprattutto la 1185), che, tra l'altro, sarebbe stato inserito da Giorgio Merula nell'edizione veneziana del 20 sett. 1491 (I.G. 1978, pp. 175-177, 250; D. Martinelli-C. Montagnani, Isette idilli di Teocrito tradotti da ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Lonigo
Paolo Pellegrini
NICCOLÒ da Lonigo (Niccolò Leoniceno). – Nacque a Vicenza nel 1428 da Francesco e da Maddalena, figlia dell’umanista Antonio Loschi.
In una famiglia che contava almeno [...] ), sia nella Biblioteca di padre Angiolgabriello di S. Maria (1782; Mugnai Carrara, 1979A, p. 169), nel luglio 1491 Niccolò scrisse a Giorgio Valla affinché procurasse una copia del pp. 238-240; S. Martinelli Tempesta, Per l’identificazione delle ...
Leggi Tutto
MORLAITER, Giovanni Maria
Francesco Sorce
MORLAITER, Giovanni Maria (Gian Maria, Gianmaria, Giammaria). – Nacque a Venezia il 13 luglio 1699 da Gregorio, mercante di perle, e da Bortola, di cui si ignora [...] progetto dell’edificio si deve all’architetto Giorgio Massari, che chiamò molte volte Morlaiter , Venezia 1971, pp. 366-374; E. Martinelli Pedrocco, Due documenti inediti sullo scultore Gian Maria M., in Bollettino dei Musei civici veneziani, 23 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Nicola Cabibbo
Giorgio Parisi
Nicola Cabibbo è stato uno dei maggiori e più brillanti fisici teorici del dopoguerra: negli anni Sessanta ha formulato una teoria delle interazioni deboli tra le particelle [...] suoi laureandi (per es., Giorgio Parisi e l’ex 3, pp. 365-80.
N. Cabibbo, G. Martinelli, R. Petronzio, Weak interactions on the lattice, «Nuclear , pp. 277-326.
G. Battimelli, M. De Maria, G. Paoloni, L’Istituto nazionale di fisica nucleare. ...
Leggi Tutto
TARCHIANI, Filippo. – Figlio di Jacopo, giardiniere nelle ville granducali di Castello e della Petraia, nacque il 2 marzo 1576 nella fattoria di Castello presso Firenze (Firenze, Archivio arcivescovile, [...] ), e gli affreschi con storie di s. Giorgio e s. Michele nella loggia di S. Orsola a Firenze, poi trasferito in S. Maria de’ Ricci e disperso dopo la metà del in linea con il luminismo di Giovanni Martinelli, anch’egli attivo in S. Verdiana. ...
Leggi Tutto
I rapporti tra lingua e musica sono strettissimi, sia perché gran parte della produzione poetica, non soltanto italiana, è stata concepita in funzione dell’accompagnamento musicale (dall’antica tragedia [...] Pietro Aaron a Vincenzo Galilei, da Giorgio Bartoli a Giovan Battista Doni (Rossi in luogo di uno consonante (Giovanni Maria Artusi, Seconda parte dell’Artusi overo due secoli dopo gli faceva eco Vincenzo Martinelli, in una lettera del 1758: «Ogni ...
Leggi Tutto