FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] di Vittorio Emanuele II. L'officina governativa di Torino cessò didi tutte le società filateliche. Il 28 novembre 1906 il re Giorgio V, appassionato collezionista, permise che la società assumesse il prefisso di 1907; 2ª ed. Hannover 1908; E. D. ...
Leggi Tutto
PROPORZIONE
Fabio CONFORTO
Gustavo GIOVANNONI
*
. I. L'origine della teoria delle proporzioni si fa risalire ai Babilonesi, e il suo primo sviluppo geometrico ai pitagorici, che nelle grandezze numeriche [...] di 2° grado:
II. Fin dall'antichità, sugli altri tipi didiGiorgio e il Serlio, forme di sale e di oggetti da figure geometriche, o recando un sentimento di 1863; R. Adamy, Architektur als Kunst, Hannover 1881; A. Choisy, Études épigraphiques sur l ...
Leggi Tutto
GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia
Sture BOLIN
Pompilio SCHIARINI
Nato il 9 dicembre 1594, primogenito del duca Carlo di Södermanland (più tardi re Carlo IX) e della sua seconda moglie Cristina di Holstein, [...] di Tilly costringeva l'elettore di Sassonia Giovanni Giorgio a gettarsi nelle braccia di T. Odhner, Om orsakerna till Gustaf II Adolfs deltagande i det trettioåriga kriget, G. A.s Pläne und Ziele in Deutschland, Hannover 1904; F. Bothe, G. A.s und ...
Leggi Tutto
‛OMĀN (A. T., 91)
Carlo Alfonso NALLINO
Piero LANDINI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta regione e sultanato dell'Arabia, la cui estensione viene intesa in varî modi. Nel suo senso storico-geografico più [...] (m. 33,5) e una popolazione di 7.500 ab. nel 1927; Shināṣ, 1871; C. Huart, Histoire des Arabes, Parigi 1913, II, pp. 257-282; R. Said-Ruete, Said de Zambaur, Manuel de Généalogie et de Chronologie mus., Hannover 1926, pp. 125-129. - Per le tribù del ...
Leggi Tutto
KULTURKAMPF (ted. "lotta per la civiltà")
Carlo Antoni
È noto con questa denominazione il conflitto fra Stato e Chiesa cattolica, determinatosi in Germania e specialmente in Prussia nel 1871, all'indomani [...] Windthorst, già ministro di quel Hannover che la Prussia su 4627 erano prive di titolare. Giorgio Kopp, uno dei vescovi di recente nomina, fu il Bismarck im Kulturkampfe, in Bismarck-Jahrbuch, I e II, Berlino 1894-95; F. X. Schulte, Geschichte ...
Leggi Tutto
MAURIZIO elettore di Sassonia
Walter Platzhoff
Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte [...] di suo zio Giorgio, specialmente del cancelliere Giorgiodi Karlowitz. Nell'interno del ducato il luteranesimo, introdotto dal padre di luglio 1553 tra Brunswick e Hannover si venne a una battaglia presso il villaggio di Sievershausen. M. riportò la ...
Leggi Tutto
KINSKÝ
Bedrich Jensovský
. Antica famiglia nobile boema, il cui originario e giusto nome è Vchynský di Vchynice e di Tetov. In Boemia si trova già nel sec. XIII; ma solo dalla seconda metà del sec. [...] di Cristoforo emigrarono in Olanda e vivevano ancora nel sec. XVIII in Belgio e in Hannover. I discendenti diGiorgio si più noto dei figli di Giovanni, fu il capo degli stati boemi nel loro conflitto con l'imperatore Rodolfo II e servì fedelmente re ...
Leggi Tutto
SCHAUMBURG-LIPPE (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
È, tra gli stati che compongono la Germania, il minore come numero d'abitanti (1933: 50.469; 1871: 32.059) e il terzultimo per superficie [...] di popolazione (148 ab. per kmq.) è di poco superiore a quella media della Germania. Esso è posto presso il confine tra la Vestfalia e il Hannover Corrado II conferì il titolo diGiorgio Guglielmo (morto nel 1860), Adolfo Giorgio (1860-1893), Giorgio ...
Leggi Tutto
YORK, Frederick Augustus duca di
Florence M. G. Higham
Secondo figlio diGiorgio III d'Inghilterra, nato nel 1763, morto nel 1827. Nel 1764 venne eletto vescovo di Osnaburgh e con questo titolo fu conosciuto [...] . Negli anni 1781-87 viaggiò in Europa, facendo suo quartier generale il Hannover e coprendo varî gradi militari. Nel 1791 sposò a Berlino la figlia maggiore di Federico Guglielmo II.
Allo scoppio della guerra con la Francia nel 1793, egli ebbe il ...
Leggi Tutto
FLEMMING, Jacob Heinrich, conte di
Walter Platzhoff
Uomo politico tedesco, nato il 3 marzo 1667, morto a Vienna il 30 aprile 1728. Figlio diGiorgio Gaspare consigliere segreto dell'elettore di Brandeburgo, [...] di Sassonia Federico Augusto II, salendo rapidamente alle più alte dignità. Nella preparazione diplomatica per l'elezione a re di sua ultima grande azione fu l'alleanza della Sassonia col Hannover e l'Austria contro la Francia e la Russia nel ...
Leggi Tutto