La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] , Archivio Vaticano, 1984, pp. 44-45.
Redondi 1983: Redondi, Pietro, Galileo eretico, Torino, Einaudi, 1983.
deSantillana 1955: Santillana, Giorgiode, The crime of Galileo, Chicago, University of Chicago Press, 1955.
Shea 1974: Shea, William R., La ...
Leggi Tutto
WOEPCKE, Franz
Giorgio Diaz deSantillana
Matematico e orientalista, nato a Dessau il 6 maggio 1826, morto il 24 marzo 1864. Si avviò dapprima agli studî matematici, cui lo indirizzavano le sue doti [...] eminenti di geometra. Laureatosi a Berlino, si abilitò a Bonn. Ma qui prese a studiare le origini del pensiero matematico, e apprese l'arabo sotto Freytag. Avendo deciso di dedicarsi allo studio delle ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Federigo
Giorgio Israel
Nacque a Livorno il 5 genn. 1871 da Giacomo e da Matilde Coriat.
La famiglia si trasferi a Pisa, dove egli frequentò le scuole secondarie. Già qui manifestò la sua [...] della storia del pensiero scientifico, ibid. 1936; Les Ioniens et la nature des choses, in collaborazione con G. DeSantillana, Paris 1937; Causalité et déterminisme dans la philosophie et l'histoire des sciences, ibid. 1941; Le dottrine di ...
Leggi Tutto