Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] ) e la Sicilia (colonie dei figli di Reres). Con l’intensificarsi dei rapporti tra l’Albania e il Regno e l’invio da parte di GiorgioCastriotaScanderbeg di truppe in aiuto a Ferdinando I nelle lotte contro gli Angioini e poi contro i baroni, i ...
Leggi Tutto
Le varietà italo-albanesi (arbëresh) sono parlate in 50 comunità (di cui 41 sedi comunali), distribuite in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (fig. 2). Gruppi albanofoni [...] ).
Le colonie italo-albanesi dell’Italia meridionale si formarono dopo il 1468, anno della morte di GiorgioCastriotaScanderbeg, eroe della resistenza albanese contro gli ottomani, a seguito della migrazione di popolazioni dalla parte meridionale ...
Leggi Tutto