Figlio di Atreo; secondo l'Iliade, capo supremo degli Achei contro Troia. Sulla sua contesa con Achille e poi sulla riconciliazione v. achille e omero.
Agamennone è dipinto diversamente nelle diverse parti [...] , tranne in versi che mancavano nei manoscritti antichi, non è che complice; Cassandra non appare. Un'altra versione è messa in bocca all'ombra di A. nel libro XI (discesa agl'Inferi). Colà Egisto invita a sé A. d'accordo sempre con Clitennestra ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la scienza dell'alimentazione ha assunto un carattere essenzialmente dinamico e funzionale. Due sono i fatti più importanti acquisiti: 1) gli alimenti possono agire sull'ambiente [...] nutrizione.
Nell'alimentazione dei bambini immaturi sono state recentemente adoperate aggiunte di idrolisati di caseina dati per bocca. Questi trovano impiego anche in casi di malattia fibrocistica del pancreas e per via endovenosa negli operati ...
Leggi Tutto
È originariamente il nome degli abitanti di una regione della Tessaglia, confinante con Ftia e soggetta, come questa, al regno di Peleo, appunto l'Ellade (‛Ελλάς). È certo che già l'Iliade considera gli [...] si chieda da quali legami uno è congiunto con i proprî connazionali. Erodoto si pone il problema e risponde (VIII, 144) per bocca degli Ateniesi che "tutto ciò che è ellenico ha sangue e lingua comuni, e comuni sedi degli dei e forme di sacrificio e ...
Leggi Tutto
Figlio di Gnuro (Γνοῦρος), favoloso savio scita: l'esistenza storica è almeno dubbia. La menzione per noi più antica si trova in Erodoto (IV, 46, 76 segg.), il quale narra che Anacarsi, di ritorno in patria [...] ; sarà sorta anch'essa sulle coste dell'Asia Minore nel sec. VI, tranne che il biasimo è messo qui in bocca a uno Scita, al rappresentante di un popolo non ancora corrotto dalla civiltà.
Gli apoftegmi e aneddoti anacarsei nella letteratura greca ...
Leggi Tutto
Famiglia ateniese resa illustre nel sec. XV dall'umanista Demetrio e dallo storico Laonico.
Demetrio nacque ad Atene nel 1424. Lasciata definitivamente la Grecia nel 1447, si diresse a Roma; dal 1450 al [...] cugino del precedente, nacque ad Atene circa il 1430 da Giorgio C., che tanto nella missione diplomatica presso Murad II affidatagli dall In omaggio ai suoi modelli, l'A. mette in bocca dei personaggi storici discorsi di notevole ampiezza.
Edizioni: ...
Leggi Tutto
. Antica città del ‛Irāq, oggi in rovina. Sorse, sul corso inferiore dell'Eufrate, a poca distanza dall'antico centro di al-Ḥīrah e poco a sud delle rovine di Babilonia, nei primi anni delle conquiste [...] a svilupparvi la cultura. al-Kūfah divenne presto il principale centro dello studio della tradizione religiosa (raccolta dalla bocca dei discepoli dei primi seguaci dell'Islām ivi stabilitisi), del diritto, della filologia e della scienza genealogica ...
Leggi Tutto
Figura della leggenda troiana, figlia di Priamo. Nell'Iliade ha ancora poco rilievo: è nominata una volta quale fanciulla non ancora maritata (l'unica delle Priamidi menzionata quale vergine in XIII, 365); [...] . Di questo motivo hanno tratto profitto ampiamente i posteriori fino al poeta ellenistico Licofrone (v.) che mette in bocca ad essa la lunghissima profezia costituente da sola il suo poema Alessandra (il nome mostra contaminazione con una divinità ...
Leggi Tutto
Genere di Lacertilio della famiglia Iguanidi, caratterizzato dalla presenza di un rilievo cutaneo, di forma triangolare, al disopra della regione occipitale. Comprende poche specie limitate all'America [...] segg.).
Come termine militare, basilisco è il nome di una grossa bocca da fuoco in uso nei secoli XIV e XV, che lanciava palle nei mutamenti di nomenclatura del secolo XV (v. artiglieria). Giorgio Martini da Siena dà al basilisco lunghezza da metri 7, ...
Leggi Tutto
Pietro de Luna, di nobile famiglia aragonese, studiò in Francia e insegnò diritto canonico all'università di Montpellier. Nominato cardinale diacono da Gregorio XI nel 1375, fu tra i più caldi fautori [...] in Francia, che per altro si sottrasse alla sua obbedienza dal 1398 al 1403 e lo abbandonò definitivamente nel 1408, dichiarando per bocca del re Carlo VI la sua neutralità verso i due papi. Deposto e scomunicato dal concilio di Pisa, il 5 giugno ...
Leggi Tutto
. Antica famiglia ungherese di principi e di conti. La famiglia anticamente veniva chiamata Eörsi, dal nome della località di Kövágó-Eörs (nella provincia di Zala). Il capostipite è probabilmente il gastaldo [...] il prenome. La famiglia rappresentata dai figli di Francesco Batthyány, Giorgio e Gaspare, ebbe il titolo baronale nel 1628, Adamo, a due suoi nati; sulla collina di destra un leone d'oro, tiene in bocca a sghembo una spada curva con l'elsa dorata. ...
Leggi Tutto
restare
v. intr. [lat. restare, der. di stare] (io rèsto, ecc.; aus. essere). – 1. letter. a. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre: Perch’io sia giunto forse alquanto tardo, Non t’incresca restare a parlar meco (Dante); Come uom che per...
lasciare
v. tr. [lat. laxare «allargare, allentare, sciogliere», der. di laxus «largo, allentato»] (io làscio, ecc.). – 1. Smettere di tenere, o di stringere, di reggere, di premere: da subita paura presi, senza altro dire lasciarono la fune,...