LONGHENA, Baldassare (Baldisera, Baldi)
Andrew Hopkins
Figlio primogenito di Melchisedech e di Giacomina, nacque probabilmente a Venezia alla fine del 1596, oppure all'inizio del 1597.
La sua data di [...] cappella ducale di S. Marco in memoria di François de Beaufort, ducadi Vendôme, riprodotta con la biblioteca benedettina di S. Giorgio Maggiore posta sopra la art, XIX, New York-London 1996, pp. 627-631; S. Mason, Questioni di buon vicinato: Ca' ...
Leggi Tutto
PIO II, papa
Marco Pellegrini
PIO II, papa. – Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d’Orcia, da Silvio Piccolomini e da Vittoria Forteguerri.
Tra i principali lignaggi [...] del ducadi Borgogna, di Boemia diGiorgio Podiebrad, avvenuta il 6 maggio 1458. L’elezione di Podiebrad fu il frutto didi N. Housley, Houndmills - New York 2004, pp. 39-52; Enea Silvio Piccolomini. Uomo di lettere e mediatore di culture, a cura di ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giambattista
Enrico Lucchese
(Giovanni Battista, Giovambattista). – Nacque presumibilmente il 5 marzo (Da Canal, 1732, 1809, p. XXXI; ma cfr. Montecuccoli degli Erri, in Giambattista Tiepolo, [...] del palazzo di Antonio Giorgio Clerici, celebrandone ducadi Montealegre, ambasciatore di re Carlo III, di accettare l’invito a trasferirsi in Spagna, a patto, però, di cerchia. L’opera grafica, Venezia-New York 1996; C. Moro, Un’istituzione culturale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] del re e della regina e il ducadi Brabante accettò la presidenza onoraria. Si Atlanta. Sul New York Times apparve una citazione di de Coubertin che doppio, quattro nel doppio misto). Sposata con Giorgio Prouse, praticò il tennis fino a tarda età ...
Leggi Tutto
LAURANA, Luciano
Francesco Paolo Fiore
Nacque da Martino a Laurana, piccolo borgo dalmata nell'entroterra di Zara, ora denominato Vrana. In mancanza di documenti, la nascita è stata approssimativamente [...] 60th birthday, London-New York 1967, pp. 1-6; P. Rotondi, Francesco diGiorgio nel palazzo ducale di Urbino, Milano 1970, funzionari al servizio del ducadi Urbino, in G. Cerboni Baiardi - G. Chittolini - P. Floriani, Federico di Montefeltro, I, Lo ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] nipote di Enrico di Blois, Guglielmo, arcivescovo diYork (1142-1154), che era stato ospite di Ruggero II, re di Sicilia di Palermo da Giorgiodi Antiochia, un bizantino di lingua araba, che fu Amīr al-umarā ('ammiraglio') di re Ruggero II. Il tipo di ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Cusa
Dino Buzzetti
NICCOLÒ da Cusa (Nikolaus von Kues; Nicola Cusano). – Nacque a Cusa (od. Bernkastel-Kues), nella diocesi di Treviri, nel 1401, figlio di Johann Krebs (Henne Cryfftz) e [...] di Napoli e ducadi Lorena Renato d’Angiò, pretendente al titolo di re d’Ungheria. Si avvalse dell’aiuto diGiorgio Cesarini. Di ritorno da Costantinopoli il papa gli trasferì la prepositura di Magdeburgo, di a Renaissance man, New York 2004, pp. 409- ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio
Francesco Lora
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661.
Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo [...] di Dario (Adriano Morselli) e La Flavia (Giorgio Maria Rapparini), nel 1687 rielaborazioni della Teodora augusta diducadi tutte le orchestre»; Tornielli, 1780), in modo tale che ogni celebrazione di rilievo fu marcata dal contributo suo o diYork ...
Leggi Tutto
MARENZIO, Luca
Paolo Fabbri
MARENZIO (Marenzi), Luca. – Nacque con ogni probabilità a Coccaglio (presso Brescia) verosimilmente nel 1553, da Giovan Francesco, «coadiutor nel studio» di un «procuratore» [...] i familiari del «cardinale di S. Giorgio» Cinzio Passeri Aldobrandini ( doveva essere ancora al servizio del ducadi Bracciano e solo prestato, forse New York University 1971; J. Chater, Fonti poetiche per i madrigali di L. M., in Riv. italiana di ...
Leggi Tutto
ALLEGRI, Antonio, detto il Correggio
Silvia de Vito Battaglia
Pittore, deve il suo soprannome alla cittadina ove nacque. Suoi genitori furono Pellegrino e Bernardina Piazzoli o degli Aromani. Morì in [...] della Madonna di s. Giorgio, vibrante di originalità decorativa e di ricchezza dal ducadi eseguire quelle tele raffiguranti gli Amori di Giove Berenson, North Italian painters of the Renaissance, New York-London 1907, pp. 131-143; G. Gronau, ...
Leggi Tutto