Baccio Bandinelli (1488-1560) per GiorgioVasari (1511-15749) fu “terribile di lingua e d’ingegno”, ma anche “universale artefice”. E’ il più importante scultore della metà del Cinquecento dopo Michelangelo, [...] insieme a Jacopo Sansovino (Tatti detto i ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto e scrittore (Arezzo 1511 - Firenze 1574). Artista manierista, fu attivo, come pittore e soprattutto come architetto, in diverse città italiane (Arezzo, Bologna, Napoli, Roma). Il nome di V. rimane legato però soprattutto...
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lorenzo de’Medici, patrono delle arti e del sapere, sembra anche essere al centro della trasformazione delle feste carnevalesche...