SANTELLI, Italo e Giorgio
Fabrizio Orsini
SANTELLI, Italo e Giorgio. – Italo Santelli nacque a Carrodano (La Spezia) il 15 agosto 1866.
Arruolatosi nell’esercito, nel settembre del 1887 si iscrisse [...] olympique belge, Rapport officiel des jeux de la VIIème Olympiade, Anvers 1920, s.l. s.d. [1920?], p. 158 (su GiorgioSantelli, d’ora in poi GS); Comité olympique français, Les jeux de la VIIIème Olympiade, Paris 1924: rapport officiel, Paris 1924 ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Bernardo, detto il Bibbiena
Giorgio Patrizi
Nacque a Bibbiena, nel Casentino, il 4 agosto 1470 da Francesco e da Francesca Nutarrini.
Secondo alcune fonti la sua famiglia sarebbe stata tra le [...] als Architekt, IV, Dresden 1911, pp. 204 ss.; G. Roscoe, Vita e pontificato di Leone X, Milano 1916, passim; A. Santelli, Il cardinal Bibbiena, Bologna 1931; B. Croce, La commedia del Rinascimento, in Poesia popolare e poesia d'arte, Bari 1933, pp ...
Leggi Tutto
PALADINI, Filippo
di Lorenzo
Stefania Vasetti
– Nacque a Pistoia intorno al 1559, come si ricava da un atto notarile del 1603 (Archivio di Stato di Firenze, Notarile moderno 9719, cc. 27v-31v), in [...] a tutto l’anno 1646 fino a tutto l’anno 1770 fornita dal prete Mariano Santelli, n. 85, c. 180 v; Vivoli, 1844, pp. 439 s.).
Il Filippo «dua libri in carta reale» con i disegni di Giorgio Vasari per la Genealogia degli Dei, la mascherata fatta a ...
Leggi Tutto
TOMASSETTI, Giuseppe
Fabrizio Vistoli
– Nacque a Roma il 4 aprile 1848 da Francesco, avvocato rotale di origini umbre, e da Carolina Antonietti.
Cresciuto in un ambiente tradizionalista e molto religioso, [...] la sua attenzione». Così il suo principale biografo, Giorgio Stara-Tedde (1948), sintetizza la varia e Cattolicesimo, II, a cura di P. Gini - G. Roschini - A. Santelli, Roma 1958, p. 543; La riedizione aggiornata e completata de “La Campagna ...
Leggi Tutto