Calciatore e dirigente sportivo italiano (Carrara, Massa e Carrara, 1947 - Naples, Florida, 2012). Gallese d’adozione, ha intrapreso la carriera agonistica con lo Swansea City Association Football Club (1964-66), per poi debuttare nella serie C italiana; l’esordio in serie A è del 1969, con la Lazio. Nei sette anni successivi C. è diventato l’attaccante simbolo della squadra e il beniamino dei tifosi: ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] nucleo storico si erano aggiunti la mezzala di regia Fabio Capello e il centravanti GiorgioChinaglia, un vero campione anche se non facile da gestire. Chinaglia era il simbolo della Lazio, che si apprestava a infrangere nel Campionato italiano ‒ sia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] vinsero solo per 3-1, gli argentini si imposero per 4-1. L'eliminazione non fu il lato peggiore. GiorgioChinaglia contestò pubblicamente il commissario tecnico Valcareggi e la Polonia denunciò un tentativo di corruzione (mai provato) per l'ultimo ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] mentre discute con Angelo Moratti e il presidente della Lega Giorgio Perlasca sul tetto del premio-scudetto. Il 7 giugno 1964 Cagliari di Gigi Riva), del 1974 (scudetto alla Lazio di Chinaglia), del 1976 (vince il Campionato il Torino di Graziani e ...
Leggi Tutto