Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] sociobiologico porteranno probabilmente a valorizzare il ruolo della selezione di parentela nella predisposizione al comportamento sociale l'analisi dei giochi può aiutare a chiarire le scelte strategiche a disposizione di un genitore potenzialmente ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] di esclusione possono avere un ruolo importante nel preservare alla magia il suo carattere esoterico. Le credenze didi incertezza, quando vi sono importanti interessi in gioco e mancano le risorse tecniche per controllare gli eventi o la capacità di ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] . □ Bibliografia.
1. Introduzione
Le cosiddette professioni sono una classe particolare diruoli occupazionali, oppure, da un altro punto di vista, i gruppi di persone che svolgono ruolidi un certo tipo. La loro storia risale, per certi aspetti, all ...
Leggi Tutto
Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] affettiva, fantasia individuale, gioco gratuito dell'immaginazione o oscura rivelazione di una gnosi segreta; esso ). Il dispositivo mitico svolge quindi il ruolodi un quadro formale, di uno strumento di pensiero. Ci si domanderà subito se un ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] il loro ruolodi portavoce di cause comuni, di teorizzatori della 'società buona' e di progettatori di ordinamenti sociali pubblicità del mercato e hanno bisogno di cambiare la posta del gioco per conferire maggiore importanza alla diversità ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] Maniscalco, M. L. (a cura di), Moderno e postmoderno. Crisi di identità di una cultura e ruolo della sociologia, Roma 1989.
Münch, R o ‛risolvere i problemi' era il nome del loro gioco. È abbastanza vero. Ma il problema che il Movimento moderno ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] in realtà comprende molti compiti relativamente distinti, e quindi deve giocare molti ruoli che richiedono capacità e cognizioni diverse, affrontare contrasti e conflitti di alto impegno e portare grandi responsabilità.
È vero che alcune democrazie ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] e capitale, tra ceti subalterni e leaderships tradizionali e/o borghesi, in una fase di rafforzamento dello Stato-nazione, di integrazione del mercato e di un più marcato ruolo dello Stato nell'economia e nella società. Per certi versi essa si poneva ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] 'interesse ai giochidi carte e alle partite di calcio. Non sono queste, tuttavia, le forme di azione più origini del movimento per i diritti civili erano strettamente legate al ruolo delle chiese nere. In America Latina e in Italia le strutture ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] sociologia e in antropologia, la nozione di cultura svolge spesso un ruolodi primo piano: il suo carattere oppositivo in quanto tale contiene modelli di umanità alternativi e per contrasto, come in un gioco dialettico, diviene ispiratrice e ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...