VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] di particolare dipendenza diruolo, non disponga degli strumenti psicologici per opporsi alla seduzione da parte di chi viene percepito come portatore di un particolare carisma di l'aggressività che entra in gioco, per quanto sia eventualmente ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] conflitti personali', 'conflitti normativi' e 'conflitti diruolo'. Una causa di divorzio, che nasce da un'intensa relazione giudiziarie possono costituire uno strumento di controllo sociale, oppure possono essere un gioco che unisce le unità sociali ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] prestano a una formalizzazione analitica rigorosa. Nei 'rapporti di produzione', ad esempio, che pur appartengono alla 'struttura', un ruolo importante gioca, come sappiamo, la proprietà dei mezzi di produzione: questa, però, come nota Raymond Aron ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] dell'anima' (v. Cordero, 1981, p. 245), sì che il corruttore divenga passibile dell'accusa di omicidio.
In quinto luogo, gioca un ruolo fondamentale l'attività interpretativa che viene svolta, consapevolmente o meno, da ogni attore che interviene nel ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] dell’accresciuto bisogno di donne di diversa condizione ed estrazione sociale di mettersi in gioco «dando un prezzo di ceto medio e medio-basso nuove e inattese prospettive di lavoro «dignitoso» e diruolo sociale.
Le virtù dell’alfabeto
Nell’arco di ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] scorso, a epoche diverse, hanno svolto un ruolodi catalizzatori dell'immaginario in seno ai diversi movimenti una sorta di mosaico di quelli che erano gli interessi di un'avanguardia culturale alle prese con un giocodi dislocazione del sapere ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] a un nuovo modo di concepire lo Stato, la Nazione e il Partito che, attraverso un giocodi identificazioni reciproche, assolutizza e e il comunismo, col suo utopismo sentimentale che nega il ruolo del 'politico' e del 'religioso', non fanno altro che ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] di una separazione chiaramente definita tra il ruolo dei giocatori e quello degli spettatori.
La comparsa diruoli per raggiungere il fine. È evidente che la pratica di un giocodi squadra risulta essere uno degli strumenti più potenti per addestrare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] osservazione privilegiato, e non solo per Goffman, è l'istituzione ospedaliera e il giocodiruoli tra chirurghi, assistenti, infermiere, ecc. durante un'operazione (v. Goffman, 1961). Attraverso una scrupolosa registrazione dei dialoghi e dei gesti ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] capirne il funzionamento, e con un giocodi parole si potrebbe dire che l'oggetto di analisi delle discipline sopra indicate è il autonome? In che misura pesano i fattori locali e il ruolo dello Stato? Come sottolinea Westney (v., 1993), la ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...