Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] è importante cogliere come siano mutate le condizioni nell'ambito delle quali avviene il processo di formazione dell'identità personale.
Non avendo ancora assunto ruoli adulti, o avendoli assunti solo in parte, i giovani vivono in una condizione ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] primario di proteggere il sonno, queste vicende hanno il ruolodi guidare la persona al risveglio senza eccessivi traumi. Il problema di tali celebravano la fondazione di città-Stato come Atene e Roma, la deduzione di colonie, i giochi olimpici; miti ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] tempo e si muovono a turno verso il predatore, come potremmo prevedere immaginando che ogni coppia di movimenti rappresenti una mano nel gioco del dilemma del prigioniero.
L'importanza del dilemma del prigioniero per spiegare la cooperazione tra gli ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] malattie ereditarie sono un caso particolare di pianificazione familiare, in cui le variabili in gioco sono più complesse del mero controllo e lo sviluppo di programmi e servizi di consultorio genetico. Il ruolo degli organi di sanità pubblica nella ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] anche elementi che, attraverso l'effetto di un''estensione' dell'Io, mirano a rendere più evidenti i ruoli e l'immagine che si intende momento stesso in cui viene nascosta. In un gioco erotico e insieme estetico, fondamentalmente ambivalente, in cui ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] e che esista una tendenza a imparare dal comportamento di altri individui ad averne paura. Tuttavia, nel caso della specie umana, c'è una questione ulteriore. I serpenti giocano un ruolo importante nella mitologia della maggior parte delle culture e ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] In questo senso godrebbero di una posizione di marginalità parziale ed elastica, in funzione del loro ruolodi 'utilità sociale' proiettando nell'ignoto una sorta di mondo capovolto. Ma questo si rivela un gioco assai pericoloso, perché restituisce ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] essere ottenute mediante l'utilizzo di procedure di analisi del contenuto: qual è l'immagine del ruolo della donna nei telefilm prodotti considerabile come pertinente all'ipotesi in gioco. Certamente una migliore consapevolezza teorica della ...
Leggi Tutto
Esperienza
Claudia Mattalucci
Esperienza (dal latino experiri, "sperimentare, mettere alla prova, tentare") è la conoscenza diretta, personalmente acquisita con l'osservazione o la pratica, di una determinata [...] di uso del corpo (di abilità) e del corpo come mezzo di espressione sembra separare il polo 3 (modello A) dall'interconnessione dinamica di 1 e 2: la realtà del corpo entra in gioco come differenza di organi, di sostanze, diruoli nella riproduzione. ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] di vista teorico. Gran parte di questa teoria si basa sull'analisi di un gioco ripetuto da due partecipanti che prende il nome di 'uomo
Quale dei meccanismi citati può aver avuto un ruolo importante nel favorire la cooperazione tra i nostri antenati? ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...