Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] moderna teoria dei giochi). Il cosiddetto 'stato di natura' da cui Hobbes prende le mosse è un caso limite, che di fatto è : il marxismo, che attribuisce un ruolo primario ai rapporti di forza di origine strutturale, e ai conflitti che ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] -sociologiche di Kautsky, di Rosa Luxemburg, di Hilferding, tale concetto, quando compare, ha un ruolo del gioco, e l'individuo manifestava, per così dire, la propria individualità attraverso la propria capacità di intrapresa, che gli permetteva di ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] può essere di tre tipi: a) quello 'manifatturiero', che M. Burawoy, dopo un'esperienza operaia, descrive come un "gioco della produzione" In assenza di queste condizioni, l'intreccio diruoli professionali e gerarchici, di lavoro e di dominio, sul ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] femminili avrebbero insomma giocato un ruolo cruciale nella loro decisione di sposarsi o di restare nubili, di mettere al mondo dei figli o limitare l'ampiezza della famiglia, di divorziare o di rimanere sposate, di risposarsi o di restare single (v ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] in gioco psicologia, medicina, demografia, economia, antropologia, sociologia, politica, nonché analisi di tipo ⁴). Sotto tutti questi aspetti la psicologia dell'età senile ha un ruolodi vitale importanza, in quanto si basa, per quanto possibile, su ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] rivendicazione di un’emancipazione dal ruolodi sfruttati e l’ingresso nel ruolodi spettatori del sin qui ci ha fatto da alibi.
Dunque non si tratta di ricorrere ancora alle dialettiche che giocano tra il dentro le mura e il fuori le mura, oppure ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] opera più attraverso l'adempimento diruoli sociali ma attraverso la ricerca di origini, radici e appartenenze culturali ugualmente estranei alla nostra libertà: da un lato l'universo del gioco, dove la tecnica diventa un fine in sé come il profitto ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] sono chiaramente in gioco delle immagini sessuali polivalenti, il che potrebbe indurre a collegare, in quanto forme di una medesima , nei confronti del mondo sociale, il doppio ruolodi immagine e di modello ideale. Come abbiamo visto, le leggi ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] colpa sono più forti quando ci si sente responsabili di un evento dannoso.
La difficoltà come condizione delle emozioni
Le variabili menzionate giocano un duplice ruolo nell'induzione delle emozioni: determinano quale particolare emozione insorgerà ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] di ciascuna società e alle forze esterne che non mancano mai di manipolarli, in un gioco complesso di rivalità internazionali. Il controllo di e del loro ruolo, che godano di attributi e di privilegi o soffrano di soggezioni che alimentano la ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...