Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] dall'industria hollywoodiana nel periodo cosiddetto classico (anni Trenta-Cinquanta) mediante la riduzione di tale ruolo a semplice "ingranaggio nella macchina" dello studio system, secondo la spietata sintesi dell'importante produttore D.O. Selznick ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] portata a interpretare il ruolo assegnatole in modo imparziale.
Il trasformismo come scelta di sistema
Questi fenomeni, che legata a un complicato giocodi mediazioni fra partiti e fra correnti che aveva qualche punto di contatto con quello attuato ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , 1919-1977) e del popolarissimo V.S. Vysockij (1938-1980): figure di 'poeti con la chitarra' che giocarono un ruolo notevolissimo nel distruggere le catene che opprimevano la vita intellettuale del paese.
Con Okudžava, Galič, Vysockij si tocca ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] il 14%: quest'ultimo acquisì in tal modo il ruolodi ''ago della bilancia'' in un contesto etnicamente tanto 1957); dall'altro, quella che costruisce i suoi testi su freddure legate a giochidi parole: D. Mazur (n. 1951), R. Igrić (n. 1951). Accanto ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] nuovo strumento. Egli utilizzò sincronismo e contrappunto in un giocodi voci, rumori, musica che compongono, con un montaggio un ruolo importante per farli conoscere alla critica; in Italia, si distinsero l'edizione della Mostra del cinema di Venezia ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] surrene.
In tale giocodi sovrapposizioni e integrazioni si colloca l'articolazione di vari messaggeri che ′adenosin monofosfato ciclico (cAMF), svolge in questo ambito un ruolo importante: l'o. circolante, ''primo messaggero'', interagisce con ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] nel passaggio da una generazione all'altra e alla duplicità diruolo che, in questo senso, si viene a determinare quando un individuo abbandona la famiglia di origine e ne fonda, col suo matrimonio, una nuova (fig. 2). Tale schematizzazione ha preso ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] dello spazio civilizzato.
Come in un giocodi scatole cinesi, il nucleo primigenio di Beijing era costituito da tre città costruite Interna. Oltre questa il percorso assurgeva al ruolodi via imperiale, riservata esclusivamente all'imperatore e ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] affidate a milioni di utenti di una r. di tipo rizoma, chi può assicurare che il ruolodi questi utenti non ha implicazioni che vanno ben oltre gli ambiti del 'giocodi società', soprattutto quando si verifica nell'ambito della comunicazione ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] raggiungendo le montagne dell’Antitauro.
Questo sistema di relazioni su ampia scala geografica nel mondo mesopotamico allargato giocò un ruolo decisivo anche nella successiva formazione di società gerarchiche complesse.
L’intensa attività ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...