Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] siano usciti dal terreno digioco. Il cambio di posizione o diruolo sul terreno digioco non impedisce al giocatore interessato di proseguire la partita.
La partita. - Scopo del gioco è segnare un numero di punti maggiore di quelli dell'avversario ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] dei ruolidi ogni individuo aumenta e ognuno, nella sua esperienza, può tenerli più o meno separati o collegati, come può tenere separati o collegati i diversi ambiti di vita in cui è coinvolto: di fatto, per necessità, per strategia. Il giocodi ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] il Tocqueville, "si trovarono a un certo punto a svolgere il ruolo che, nei paesi liberi, spetta normalmente ai capi partito" (L' lucido ideale di buongoverno e di felicità terrena; nel terzo un giocodi ironica evasione da ogni tipo di tabù sessuale ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] peso e dal ruolo delle corporazioni, in realtà, dipendono il funzionamento e le residue fortune dello Stato sociale. Nel gioco degli interessi concorrenti o confliggenti lo Stato sociale alimenta infatti quelle pubbliche funzioni di mediazione in cui ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] l'équilibre et du mouvement (1803) una teoria generale delle macchine, in cui i concetti di 'forza viva' e di 'lavoro' (moment d'activité) giocavano un ruolo centrale. Egli dimostrò che, per una macchina posta in attività in modo continuo, il lavoro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] i testi autobiografici di Bruno: significherebbe violentare, e deformare, tutta la sua opera.
È una sorta digiocodi specchi, del non interessa a Niccolò Machiavelli; come Machiavelli assegna un ruolo decisivo alla politica, alla praxis umana; e come ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] loro serrato giocodi intrighi e di guerra e a varie opere di ingegneria militare e di ampliamento della capitale. Sicché continuò a rimanere predominante il ruolo della vecchia aristocrazia fondiaria, in possesso di notevoli estensioni di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] contenuti all'interno di piante quadrilatere spesso ottenute attraverso un giocodi ribaltamenti geometrici, mentre : Siena, spedale di S. Maria della Scala, chiesa dell'Annunziata).
La successiva attività di F. in un ruolodi artista a pieno titolo ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] fondamentale. Nella spiegazione del comportamento hanno un ruolo essenziale le credenze del soggetto relativamente ai vincoli equilibrio si affermerà, anche in condizioni di informazione perfetta. Giochidi questo tipo si possono osservare in molte ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] 'indagine nel 1677. Ogni altro elemento ebbe così un ruolo fisiologico secondario e l'irritabilità fibrillare non soltanto spiegò un forze corporee. Riferire la produzione della struttura al giocodi forze che in realtà ne risultava era, infatti, ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...