Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] ne aveva accompagnato il corso, si veniva completando in virtù di un nuovo episodio nel giocodi riassetto della politica di potenza sullo scacchiere europeo. A interpretarvi un ruolo arditamente eversivo rispetto agli equilibri pregressi era ora la ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] florida che aveva buoni contatti commerciali. Ritrovamenti di questo periodo a Ribe e, dell'800 ca., a Hedeby e a Birka consentono inoltre di ritenere che queste prime città giocassero un ruolo centrale in tali precoci sviluppi.Contrariamente a ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] è rappresentato da St. Maria im Kapitol a Colonia, fondata da Plectrude nel 689. Abbazie come quella di Werden hanno giocato un ruolodi notevole peso sulla successiva attività missionaria presso gli insediamenti germanici a N e a E del Reno.Nel ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] campo). Nel caso del primo segno, ibis, la parola è interpretata attraverso un giocodi parole etimologico: hʒb ("ibis") deriva da hʒı̓ ı̓b, " cui la Bibbia non fa cenno. Il secondo è il ruolo della scrittura, i geroglifici, ricordato due volte. I due ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] v. cap. XII, par. 5) ‒ il ruolo del metodo in problemi di carattere economico e amministrativo (sette problemi) è più rinnovamento delle tecniche di risoluzione esistenti, vi è tuttavia un campo che questo giocodi combinazioni sembra aver arricchito ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] statistiche sono ancora poco significative e omogenee.Il ruolo delle MPMI di diversa generazione nelle varie fasi dello sviluppo, tenendo 1992), sono indicativi della difficoltà di soluzione di questo complesso giocodi interessi (v. Quadrio Curzio, ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] da riservare solo per quelli fuori scala, dato il ruolo strutturante degli stessi nei sistemi ecologici e i processi di incorporazione in gioco. l regolamenti della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) sono inoltre limitati a poche categorie ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] pomposi e superbi. Medesimamente nei spettaculi pubblici di feste, digiochi, di mascare e di tai cose; perché così divisati portan , seppure nei limiti di un'offerta lirica occasionale, un ruolo appartato e di rilievo.
Minore interesse destano ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] pubbliche non erano sempre sufficienti e, all'inizio, il numero di figli non era così straordinariamente ridotto.
Ma al di là dei fattori sopra indicati, e di altri che entrano in gioco, il ruolo e la posizione degli anziani in una società sono in ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] Non ci si guarda più nemmeno dritti in volto. Ognuno ha un ruolo ed è concentrato su quello. Seduti sul portellone posteriore aperto, i ragazzi un possibile campo di sfruttamento economico, ma anche un elemento nel giocodi rivalità nella politica ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...