Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] parlando della politica industriale, possono giocare un ruolo positivo rilevante nella configurazione delle prospettive di sviluppo se i privati sono in grado di prevedere gli acquisti dello Stato sulla base di alcune sue scelte strategiche, quali ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] movimenti collettivi e senza il ruolo esercitato da élites del potere sleali) seguono la rottura delle regole sociali che sino ad allora avevano garantito l'esistenza di una "democrazia contrattata", dove le regole del gioco politico erano tutt'uno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] e, nel 1898, Ramsey estrasse dall'aria anche il cripton, il neon e lo xenon.
La spettroscopia giocò un ruolodi primo piano nella scoperta di tutti questi elementi e, per capirne l'importanza, si deve tornare indietro negli anni, ovvero al lavoro ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] articolazione dello Stato. È dunque attraverso questo giocodi specchi con il nuovo ente regione che gli . 24 luglio 1977 nr. 616, ripartite ciascuna per differenziazione dei ruoli dei vari soggetti coinvolti. È raro che vengano attribuite a unico ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] è certamente esercitato sulla singola cellula, il risultato di un'interazione induttiva potrà essere apprezzato solo al livello dei tessuti o nel complesso di una o più popolazioni cellulari. Per un giocodi induzioni si determinano, si formano o si ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] giocodi artificiose manovre dei corsi e al rischio di biasimevoli speculazioni.
La formazione dei corsi di borsa. I corsi delle azioni
Chi osserva i listini di fasi storiche di evoluzione della normativa sui mercati borsistici, il ruolo del diritto ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] liberista e antistatale, che sull’onda di quelle esperienze giocò un ruolo centrale nel processo di modernizzazione delle regioni meridionali, aprendo la strada al ruolodi Francesco Saverio Nitti (1868-1953) e delle tecnocrazie nittiane nelle ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] degli altri) l’attività di promozione politica giocò un ruolo determinante. Il carattere pubblico, collettivo di tali macchine era di per sé evidente, data l’ampia disponibilità di materiali, di uomini e di mezzi economici che esigevano per ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] contesto la crescente precisione e capacità degli strumenti, entrambe in continua espansione, giocarono un ruolo determinante. Nel XVIII sec. l'esempio tipico di scienza quantitativa era l'astronomia; dal 1700 al 1800 la precisione dei telescopi ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] .
Va osservato che la fusione non è effetto della lontananza dall’Italia, ma di altri fattori in cui gioca ancora un ruolo critico l’identità territoriale di prodotti e ricette. La comparazione tra l’edizione italiana del Cucchiaio d’argento e ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...