Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] a questo scopo sono stati il ritiro delle truppe dal Libano, il nuovo ruolodi stabilizzazione giocato nell’Iraq post-bellico e i tentativi di negoziati indiretti con Israele attraverso la mediazione turca. Israele ha sempre rappresentato il ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] plausibile e coerente, ovvero senza radicali slittamenti diruolo e (ma non sempre) senza ridondanza cavalli?) di Sydney Pollack, ossessivamente incentrato su una maratona di ballo intesa come gioco al massacro, e Carmen (1983; Carmen story) di Carlos ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Tommaso di Carpegna Falconieri
VITTORE IV, antipapa. – Al battesimo Gregorio, nacque in un anno imprecisato della seconda metà dell’XI secolo.
Poiché la sua patria fu, molto probabilmente, [...] per rinnovare il nome del pontefice Vittore III, già abate di Montecassino e suo conterraneo.
Se Gregorio giocò un ruolo secondario, quasi di pedina, e se la sua creazione ebbe il valore di una resistenza formale, è pur vero che la scelta, caduta ...
Leggi Tutto
Stimare alta la probabilità che un dato evento si realizzi (per es., che riprenda la crescita economica dopo una crisi) o che una persona si attenga a una certa norma comportamentale (per es., che un proprio [...] durante la ripetizione di un giocodi f. interattivo. L’anticipazione delle scelte di f. e di reciprocare viene riscontrata nell’attività della corteccia cingolata del primo giocatore e del caudato del secondo. Un ruolo importante nei meccanismi ...
Leggi Tutto
competizione
Tipo di relazione che si instaura tra due o più organismi che concorrono all’utilizzo della medesima risorsa. L’effetto negativo che scaturisce da tale relazione deriva dal controllo o dal [...] competizione nell’uomo
Anche per l’uomo la c. svolge un ruolo fondamentale e la nostra società ne è impregnata: la c., altrui e influenza sia il risultato di chi la attua, sia quello degli altri partecipanti al gioco. Ma la scelta se competere o ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Clerici. Ma dietro le quinte della corsa si sviluppa un giocodi intrighi, imbarazzi, gelosie e coperture. Coppi è protetto dall'omertà perdono nell'ultima tappa un Tour già vinto.
È un ruolo pesante quello del responsabile tecnico. Nel 1948 c'è da ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] mRNA (cioè un mRNA che codifichi per una catena μ o δ di membrana o di secrezione). Anche in questo tipo di decisione è certo che l'antigene gioca un ruolo importante.
In tutti i casi questi eventi differenziativi consistono soprattutto in saldature ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] teoria suggerirebbe quindi che l'antigene H-Y svolga un ruolo attivo nell'indurre la trasformazione della gonade primordiale in testicolo. di monta, di penetrazione e di eiaculazione nella copula, un determinato comportamento sociale e digioco, di ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] al solido venne intrapresa la coniazione dal 387 del suo terzo, il tremisse, che nel corso del V secolo giocò un ruolodi volta in volta più importante. Per quanto concerne il bronzo si continuò a produrre esemplari sempre più ridotti nel volume ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] particolarmente nella zona absidale, da un sapiente giocodi nicchie, sfaccettature e finestrature che rappresentano, del 13° secolo. In tal modo viene ad assumere il ruolodi apertura nei riguardi del nuovo corso paleologo, all'indomani dello iato ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...